Individuata la chiave di lettura della conformazione dei Teatri nella intrecciata relazione tra: spazio per lo spettacolo, spazio per gli spettatori e opera rappresentata. Questa intuizione è verificata attraverso una esauriente disamina di edifici teatrali significativi sia per la storia dell'architettura sia per la storia del teatro.
Teatri di ieri e di oggi.
FIORAVANTI, Antonio
1991
Abstract
Individuata la chiave di lettura della conformazione dei Teatri nella intrecciata relazione tra: spazio per lo spettacolo, spazio per gli spettatori e opera rappresentata. Questa intuizione è verificata attraverso una esauriente disamina di edifici teatrali significativi sia per la storia dell'architettura sia per la storia del teatro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/126675
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-126675