Una riflessione sul diritto, alla luce del pensiero del Vico, appare oggi di grande attualità. Nell’odierno contesto istituzionale, gli ambiti nazionali sono ormai integrati nell’ordinamento europeo, nel quale la formazione del diritto avviene non soltanto mediante la produzione di provvedimenti di natura normativa ma sempre più per principi elaborati dalla giurisprudenza delle Corti. La dogmatica è un retaggio storico. La legge non può essere lasciata sola. Deve essere affiancata dall’interpretazione del giudice, garante della storicità del diritto, della sua adesione alla dinamica della società. Giudici e avvocati si immergono nella fattualità del diritto, in una proiezione sempre più globale, che tende ad astrarre dai confini delle frontiere statuali, nella definizione di un nucleo di principi universali, che consenta di superare la frammentazione delle regole. [a cura dell'autore]

Fatto e diritto nel divenire dell'amministrazione globale dei principi di scienza nuova in G. B. Vico

2014

Abstract

Una riflessione sul diritto, alla luce del pensiero del Vico, appare oggi di grande attualità. Nell’odierno contesto istituzionale, gli ambiti nazionali sono ormai integrati nell’ordinamento europeo, nel quale la formazione del diritto avviene non soltanto mediante la produzione di provvedimenti di natura normativa ma sempre più per principi elaborati dalla giurisprudenza delle Corti. La dogmatica è un retaggio storico. La legge non può essere lasciata sola. Deve essere affiancata dall’interpretazione del giudice, garante della storicità del diritto, della sua adesione alla dinamica della società. Giudici e avvocati si immergono nella fattualità del diritto, in una proiezione sempre più globale, che tende ad astrarre dai confini delle frontiere statuali, nella definizione di un nucleo di principi universali, che consenta di superare la frammentazione delle regole. [a cura dell'autore]
14-set-2014
Italiano
Vico, Giambattista - Pensiero giuridico
Marenghi, Enzo Maria
Università degli Studi di Salerno
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/128987
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNISA-128987