La crescente complessità dei processi produttivi richiede lo sviluppo di nuove soluzioni in grado di sfruttare in modo collaborativo le peculiarità di robot e uomo per lo svolgimento di attività complesse. Il lavoro di ricerca, svolto nell'ambito del progetto europeo Symplexity, ha l'obiettivo di sviluppare una soluzione robotizzata collaborativa in grado di realizzare operazioni di finitura superficiale su superfici complesse di stampi per il settore automotive. I risultati ottenuti dimostrano l'efficacia della collaborazione tra uomo e robot attraverso lo sfruttamento di tecnologie innovative per la finitura abrasiva, la lucidatura mediante getti di fluido ad alta pressione e il controllo della qualità finale realizzato mediante strumenti ad interferometria.
Sviluppo di un sistema robotizzato collaborativo per operazioni di finitura di superfici complesse
2019
Abstract
La crescente complessità dei processi produttivi richiede lo sviluppo di nuove soluzioni in grado di sfruttare in modo collaborativo le peculiarità di robot e uomo per lo svolgimento di attività complesse. Il lavoro di ricerca, svolto nell'ambito del progetto europeo Symplexity, ha l'obiettivo di sviluppare una soluzione robotizzata collaborativa in grado di realizzare operazioni di finitura superficiale su superfici complesse di stampi per il settore automotive. I risultati ottenuti dimostrano l'efficacia della collaborazione tra uomo e robot attraverso lo sfruttamento di tecnologie innovative per la finitura abrasiva, la lucidatura mediante getti di fluido ad alta pressione e il controllo della qualità finale realizzato mediante strumenti ad interferometria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Revisionata.pdf
Open Access dal 09/03/2022
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
40.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
40.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/140971
URN:NBN:IT:UNIMORE-140971