Sfoglia
Composti bioattivi di Cannabis sativa L. non psicoattiva come agenti terapeutici innovativi contro la proliferazione delle cellule tumorali, l’infiammazione e la neurodegenerazione
2025
Sviluppo e applicazione di protocolli integranti approcci di machine learning e chemoinformatica per identificare candidati al riposizionamento di farmaci contro il carcinoma della prostata
2025
Sintesi e caratterizzazione avanzata di nanomedicine per il trattamento di patologie cerebrali
2025
Tumore pancreatico bio-stampato: un nuovo modello di avatar tissutale per lo studio della biomimesi tumorale e lo screening farmacologico
2025
Fattori clinici, molecolari e trascrittomici associati alle crisi epilettiche all'esordio nei pazienti con glioblastoma
2025
Mobilità dei fluidi nei carbonati fratturati da analoghi geologici di giacimenti: implicazioni per il sequestro sotterraneo di CO2
2025
Tecniche geofisiche innovative per il monitoraggio delle risorse idriche sotterranee esposte ai cambiamenti climatici e alla contaminazione antropica
2025
La flessibilità del lavoro e le garanzie della subordinazione, tra eteronomia e autonomia delle fonti
2014
Frameworks e modelli avanzati per valutare le prestazioni dei sistemi stocastici di produzione
2016
Tecniche di virtualizzazione per lo studio di reti di emergenza
2013
Servizi di Mobilità Sociale
2016
Rivelare la struttura dei Linked Open Data per permettere interrogazioni visuali
2016
Dai biomarcatori di danno cerebrale alla neuroprotezione
2016
Studio teorico di molecole magnetiche e delle loro interazioni con substrati magnetici
2014
Studio del folding proteico e delle interazioni proteina-ligando a livello di singola molecola usando pinze ottiche
2015
Metodiche analitiche avanzate per lo studio, il controllo e la valorizzazione di alimenti, alimenti funzionali e prodotti nutraceutici.
2014
La disciplina delle trasferte
2015
UN CONIGLIO MODELLO DELL'OSTEONECROSI DELLA TESTA DI FEMORE: DALL'INDUZIONE DELLA MALATTIA AL TRATTAMENTO CON LE CELLULE STAMINALI
2015
PROFILI GIUSPUBBLICISTICI IN MATERIA DI TUTELA DEL CONSUMATORE
2014
L’INTERPRETAZIONE DELLA TRASFORMAZIONE ECONOMICO-ORGANIZZATIVA DELL’IMPRESA COOPERATIVA
2015
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Modena ...1347
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025802
- 2010 - 2019542
- 2007 - 20093
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...67
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare37
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro37
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...35
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...35
- Settore ING-INF/04 - Automatica24
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata23
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...23
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...22
- Settore MED/06 - Oncologia Medica19
Accesso al fulltext
- open1091
- embargoed248
- no fulltext5
- internalNetwork3