La tesi si focalizza sulla nozione di controllo parlamentare al fine di analizzare le recenti trasformazioni del sistema istituzionale italiano. Dopo aver ripercorso le principali elaborazioni dogmatiche elaborate nell'arco del XX secolo e il dibattito Costituente, l'elaborato si sofferma sugli elementi essenziali che caratterizzano l'attività di controllo parlamentare e che la distinguono dalle altre attività delle Camere; in seguito, vengono analizzati i principali mutamenti di questa attività in alcuni settori di policy e, da ultimo, viene trattato il rapporto tra controllo politico e l'attività di valutazione delle politiche pubbliche (policy evaluation) svolta dalle assemblee rappresentative di rango regionale e nazionale.

Il Parlamento e l’attività di controllo. Contributo allo studio della trasformazione del ruolo del Parlamento nell’ordinamento costituzionale italiano

2020

Abstract

La tesi si focalizza sulla nozione di controllo parlamentare al fine di analizzare le recenti trasformazioni del sistema istituzionale italiano. Dopo aver ripercorso le principali elaborazioni dogmatiche elaborate nell'arco del XX secolo e il dibattito Costituente, l'elaborato si sofferma sugli elementi essenziali che caratterizzano l'attività di controllo parlamentare e che la distinguono dalle altre attività delle Camere; in seguito, vengono analizzati i principali mutamenti di questa attività in alcuni settori di policy e, da ultimo, viene trattato il rapporto tra controllo politico e l'attività di valutazione delle politiche pubbliche (policy evaluation) svolta dalle assemblee rappresentative di rango regionale e nazionale.
4-mag-2020
Italiano
ROSSI, EMANUELE
LUPO, NICOLA
CONTI, GIANLUCA
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento "S. Anna" di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
frontespizioFirmatomalvicini.pdf

Open Access dal 30/05/2023

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 212.75 kB
Formato Adobe PDF
212.75 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
TesiallegatotabellareMalvicinidef.pdf

Open Access dal 30/05/2023

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/150607
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:SSSUP-150607