Il presente lavoro si prefigge di ricostruire la storia della Democrazia cristiana in Sicilia a cavallo tra fine del regime fascista e la ripresa del confronto democratico dei partiti nel secondo dopoguerra.
La Democrazia cristiana in Sicilia 1940-1946. Il contributo dei popolari siciliani alla nascita del partito cattolico.
CARONE, Marco
2024
Abstract
Il presente lavoro si prefigge di ricostruire la storia della Democrazia cristiana in Sicilia a cavallo tra fine del regime fascista e la ripresa del confronto democratico dei partiti nel secondo dopoguerra.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Carone.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/156802
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIME-156802