L’elaborato si propone di analizzare l’evoluzione del fenomeno giuridico del soggetto nella transizione da una fase di rilevanza meramente spaziale ad una dimensione di impatto multimediale. Il punto di partenza è rappresentato dalle sempre attuali intuizioni della teorica civilistica, la quale ha posto l’accento sulla centralità e sulla rilevanza del soggetto nella dimensione della fenomenologia giuridica. L’evoluzione scientifica e lo sviluppo delle tecnologie più recenti, prima informatiche e poi telematiche, hanno determinato la nascita di dimensioni virtuali in cui l’agire dell’uomo e le vicende della sua personalità assumono fisionomie nuove e diversificate.
Il soggetto nell’era tecnologica: adattamento ai processi di digitalizzazione
CAPPUCCIO, Susanna
2024
Abstract
L’elaborato si propone di analizzare l’evoluzione del fenomeno giuridico del soggetto nella transizione da una fase di rilevanza meramente spaziale ad una dimensione di impatto multimediale. Il punto di partenza è rappresentato dalle sempre attuali intuizioni della teorica civilistica, la quale ha posto l’accento sulla centralità e sulla rilevanza del soggetto nella dimensione della fenomenologia giuridica. L’evoluzione scientifica e lo sviluppo delle tecnologie più recenti, prima informatiche e poi telematiche, hanno determinato la nascita di dimensioni virtuali in cui l’agire dell’uomo e le vicende della sua personalità assumono fisionomie nuove e diversificate.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Il soggetto nell_era tecnologica. Adattamento ai processi di digitalizzazione.pdf accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.96 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/157063
			
		
	
	
	
			      	URN:NBN:IT:UNIME-157063