This thesis, deals with the theme of migration in contemporary art, and is essentially structured in two parts: the first, which touches me closely - given my dual nature as an artist and researcher - explores the authorial dimension in doing research through the realization of three visual works with creative methodologies (Euphemia, the submerged and the saved; The Ritual of Passage; Tanimar, Crossroads of the Mediterranean). While the second part, returns all the stages of work and preliminary research, which then led to the realization of the exhibition/research "Io sono confine___I am border," including the processing of data collected through the questionnaire tool.

Questa tesi, affronta il tema della migrazione nell'arte contemporanea, ed è strutturata essenzialmente in due parti: la prima, che mi tocca da vicino - data la mia duplice natura di artista e ricercatore - esplora la dimensione autoriale nel fare ricerca attraverso la realizzazione di tre opere visive con metodologie creative (Eufemia, i sommersi e i salvati; Il rituale del passaggio; Tanimar, crocevia del Mediterraneo). Mentre la seconda parte, restituisce tutte le fasi di lavoro e di ricerca preliminare, che hanno poi portato alla realizzazione della mostra/ricerca "Io sono confine___I am border", compresa l'elaborazione dei dati raccolti attraverso lo strumento del questionario.

ARTSONTHEMOVE, arti e migrazioni contemporanee.

MILOTTA, ANTONINO
2024

Abstract

This thesis, deals with the theme of migration in contemporary art, and is essentially structured in two parts: the first, which touches me closely - given my dual nature as an artist and researcher - explores the authorial dimension in doing research through the realization of three visual works with creative methodologies (Euphemia, the submerged and the saved; The Ritual of Passage; Tanimar, Crossroads of the Mediterranean). While the second part, returns all the stages of work and preliminary research, which then led to the realization of the exhibition/research "Io sono confine___I am border," including the processing of data collected through the questionnaire tool.
24-apr-2024
Italiano
Questa tesi, affronta il tema della migrazione nell'arte contemporanea, ed è strutturata essenzialmente in due parti: la prima, che mi tocca da vicino - data la mia duplice natura di artista e ricercatore - esplora la dimensione autoriale nel fare ricerca attraverso la realizzazione di tre opere visive con metodologie creative (Eufemia, i sommersi e i salvati; Il rituale del passaggio; Tanimar, crocevia del Mediterraneo). Mentre la seconda parte, restituisce tutte le fasi di lavoro e di ricerca preliminare, che hanno poi portato alla realizzazione della mostra/ricerca "Io sono confine___I am border", compresa l'elaborazione dei dati raccolti attraverso lo strumento del questionario.
QUEIROLO PALMAS, LUCA GIUSEPPE
ANDRIGHETTO, LUCA
Università degli studi di Genova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phdunige_4563583.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/169779
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIGE-169779