La tesi tratta del ruolo che Isidoro Bianchi, Giambattista Biffi e la loggia massonica "San Paolo la Celeste" hanno avuto nella diffusione dei Lumi a Cremona negli anni 1776-1786

Illuminismo e massoneria a Cremona (1776-1786)

SPOTTI, LUIGI
2008

Abstract

La tesi tratta del ruolo che Isidoro Bianchi, Giambattista Biffi e la loggia massonica "San Paolo la Celeste" hanno avuto nella diffusione dei Lumi a Cremona negli anni 1776-1786
31-ott-2008
Italiano
Illuminismo ; massoneria ; editoria ; divulgazione scientifica
CRISCUOLO, VITTORIO
BETRI, MARIA LUISA
VISMARA, PAOLA
Università degli Studi di Milano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/171989
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMI-171989