La ricerca storica delle fonti archivistiche del territorio del distretto di Conegliano Valdobbiadene è finalizzata alla ricostruzione documentaria del paesaggio agrario. Un approccio di questo tipo rappresenta uno strumento possibile di valorizzazione territoriale in una prospettiva più ampia. La candidatura a Patrimonio dell'Umanità UNESCO ne è stata l'ispirazione. La ricerca e l'individuazione di tutte le fonti storiche conservate presso gli Archivi di Stato e, di Venezia in particolare, ha consentito la descrizione generale di ciascun fondo archivistico per la contestualizzazione del territorio allo scopo di una storia economica del paesaggio.
Le fonti storico-documentarie d'archivio per la ricostruzione del paesaggio agrario nel distretto di Conegliano Valdobbiadene a supporto della candidatura a Patrimonio dell'Umanità UNESCO
VOLPE, UMBERTO
2013
Abstract
La ricerca storica delle fonti archivistiche del territorio del distretto di Conegliano Valdobbiadene è finalizzata alla ricostruzione documentaria del paesaggio agrario. Un approccio di questo tipo rappresenta uno strumento possibile di valorizzazione territoriale in una prospettiva più ampia. La candidatura a Patrimonio dell'Umanità UNESCO ne è stata l'ispirazione. La ricerca e l'individuazione di tutte le fonti storiche conservate presso gli Archivi di Stato e, di Venezia in particolare, ha consentito la descrizione generale di ciascun fondo archivistico per la contestualizzazione del territorio allo scopo di una storia economica del paesaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Volpe_Umberto_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
893.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
893.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/172287
URN:NBN:IT:UNIPD-172287