La curva di trasmittanza non lineare del ferrocene in soluzione di toluene è stata registrata in funzione dell’energia incidente di impulsi di 9 ns alla lunghezza d’onda di 532 nm ottenuti mediante laser Nd:YAG, alla frequenza di ripetizione 1Hz. L’effetto ottico non lineare osservato è stato originato da un processo di assorbimento multi fotonico dagli stati eccitati del ferrocene. Questa è la prima osservazione di un assorbimento saturabile inverso di questa molecola. Le misure di pump & probe hanno mostrato che nel processo non lineare sono presenti stati eccitati del ferrocene con tempi di vita dell’ordine di alcune decine di ns. Lo stato eccitato transiente è stato trovato essere uno stato di tripletto, in quanto lo stesso assorbimento è stato trovato eccitando una soluzione di eosina-Y e ferrocene, per il quale è noto che si può verificare un processo di trasferimento di energia tripletto-tripletto dall’eosina al ferrocene. E' stata inoltre osservata una violazione della regola di Kasha nel (2-ferrocenil)indene mediante processo TICT.
Processi multifotonici e dinamica degli stati eccitati nel ferrocene e in (ferrocenil)indeni
stefano, scuppa
2010
Abstract
La curva di trasmittanza non lineare del ferrocene in soluzione di toluene è stata registrata in funzione dell’energia incidente di impulsi di 9 ns alla lunghezza d’onda di 532 nm ottenuti mediante laser Nd:YAG, alla frequenza di ripetizione 1Hz. L’effetto ottico non lineare osservato è stato originato da un processo di assorbimento multi fotonico dagli stati eccitati del ferrocene. Questa è la prima osservazione di un assorbimento saturabile inverso di questa molecola. Le misure di pump & probe hanno mostrato che nel processo non lineare sono presenti stati eccitati del ferrocene con tempi di vita dell’ordine di alcune decine di ns. Lo stato eccitato transiente è stato trovato essere uno stato di tripletto, in quanto lo stesso assorbimento è stato trovato eccitando una soluzione di eosina-Y e ferrocene, per il quale è noto che si può verificare un processo di trasferimento di energia tripletto-tripletto dall’eosina al ferrocene. E' stata inoltre osservata una violazione della regola di Kasha nel (2-ferrocenil)indene mediante processo TICT.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_dottorato_scuppa.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/172432
URN:NBN:IT:UNIPD-172432