Alessandro Caravia. "Verra Antiga" e "Naspo Bizaro". Edizione critica e commento. Questa tesi di dottorato si configura come l’edizione critica moderna della "Verra Antiga" e il "Naspo Bizaro", i due poemetti in ottava rima in veneziano di Alessandro Caravia, poeta-gioielliere della Venezia cinquecentesca (1503-1568). In appendice alla tesi si ritrova inoltre l'edizione delle "Stanze alla venitiana d'un bravo", che si è rivelato essere sostanzialmente un plagio del "Naspo Bizaro". All’edizione si aggiunge il commento letterario, filologico, linguistico e lessicale delle opere. In particolare, per quanto riguarda la parte lessicale, è stato realizzato un glossario settoriale che mette in luce le specificità della lingua del Caravia (ad es. i gergalismi, gli ittionimi e il lessico marinaresco, il lessico militare, il lessico della scherma, i toponimi, ecc.).

Alessandro Caravia: Verra Antiga e Naspo Bizaro. Edizione critica e commento.

POZZOBON, ALESSANDRA
2018

Abstract

Alessandro Caravia. "Verra Antiga" e "Naspo Bizaro". Edizione critica e commento. Questa tesi di dottorato si configura come l’edizione critica moderna della "Verra Antiga" e il "Naspo Bizaro", i due poemetti in ottava rima in veneziano di Alessandro Caravia, poeta-gioielliere della Venezia cinquecentesca (1503-1568). In appendice alla tesi si ritrova inoltre l'edizione delle "Stanze alla venitiana d'un bravo", che si è rivelato essere sostanzialmente un plagio del "Naspo Bizaro". All’edizione si aggiunge il commento letterario, filologico, linguistico e lessicale delle opere. In particolare, per quanto riguarda la parte lessicale, è stato realizzato un glossario settoriale che mette in luce le specificità della lingua del Caravia (ad es. i gergalismi, gli ittionimi e il lessico marinaresco, il lessico militare, il lessico della scherma, i toponimi, ecc.).
17-lug-2018
Italiano
Alessandro Caravia / Alessandro Caravia. Verra Antiga / Verra Antiga. Naspo Bizaro / Naspo Bizaro. Letteratura rinascimentale / Renaissance literature. Letteratura dialettale / Dialectal literature. Veneziano / Venetian dialect.
PACCAGNELLA, IVANO
CORONATO, ROCCO
Università degli studi di Padova
920
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
pozzobon_alessandra_tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 26.71 MB
Formato Adobe PDF
26.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/172785
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-172785