Negli ultimi decenni, un ampio filone di letteratura ha studiato le determinanti degli investimenti diretti esteri in entrata, o IDE, e ha riconosciuto il ruolo svolto dalle istituzioni nazionali nell'attrarre o scoraggiare le decisioni di investimento delle multinazionali. Nel frattempo, un numero crescente di studi ha affrontato una questione complementare, ossia se un numero crescente di IDE in entrata abbia un effetto su alcune istituzioni del Paese di destinazione. In effetti, è molto probabile che il rapporto tra IDE e istituzioni nazionali sia reciproco, e gli studi che si concentrano principalmente sull'influenza delle istituzioni sugli IDE, o sugli effetti degli IDE sulle istituzioni, dovrebbero appropriatamente tenere conto di ciò . La mia tesi di dottorato si propone di approfondire ulteriormente questo tema, ossia la relazione tra IDE in entrata e istituzioni. A tal fine, dopo aver esaminato lo stato dell'arte relativo a questa tematica, chiarisce il concetto di istituzioni informali, esamina l'influenza di queste ultime sugli IDE in entrata conducendo una meta-analisi degli studi empirici incentrati su questo argomento, e indaga l'impatto di un aumento degli investimenti esteri diretti verso le istituzioni nazionali. I risultati principali sono i seguenti: le istituzioni informali, in particolare sotto forma di reti sociali e valori a favore degli IDE, sono rilevanti per le decisioni degli investitori stranieri; quantità crescenti di IDE in entrata esercitano un'influenza positica sulla qualità delle istituzioni domestiche, specialmente quando la qualità istituzionale è misurata in termini di stabilità politica, "regulatory quality" e "rule of law", e quando il Paese di destinazione è un'economia in via di sviluppo.

The relationship between inward FDI and domestic institutions

MONDOLO, JASMINE
2018

Abstract

Negli ultimi decenni, un ampio filone di letteratura ha studiato le determinanti degli investimenti diretti esteri in entrata, o IDE, e ha riconosciuto il ruolo svolto dalle istituzioni nazionali nell'attrarre o scoraggiare le decisioni di investimento delle multinazionali. Nel frattempo, un numero crescente di studi ha affrontato una questione complementare, ossia se un numero crescente di IDE in entrata abbia un effetto su alcune istituzioni del Paese di destinazione. In effetti, è molto probabile che il rapporto tra IDE e istituzioni nazionali sia reciproco, e gli studi che si concentrano principalmente sull'influenza delle istituzioni sugli IDE, o sugli effetti degli IDE sulle istituzioni, dovrebbero appropriatamente tenere conto di ciò . La mia tesi di dottorato si propone di approfondire ulteriormente questo tema, ossia la relazione tra IDE in entrata e istituzioni. A tal fine, dopo aver esaminato lo stato dell'arte relativo a questa tematica, chiarisce il concetto di istituzioni informali, esamina l'influenza di queste ultime sugli IDE in entrata conducendo una meta-analisi degli studi empirici incentrati su questo argomento, e indaga l'impatto di un aumento degli investimenti esteri diretti verso le istituzioni nazionali. I risultati principali sono i seguenti: le istituzioni informali, in particolare sotto forma di reti sociali e valori a favore degli IDE, sono rilevanti per le decisioni degli investitori stranieri; quantità crescenti di IDE in entrata esercitano un'influenza positica sulla qualità delle istituzioni domestiche, specialmente quando la qualità istituzionale è misurata in termini di stabilità politica, "regulatory quality" e "rule of law", e quando il Paese di destinazione è un'economia in via di sviluppo.
28-nov-2018
Inglese
FDI, institutions
ANTONIETTI, ROBERTO
NICOLO', ANTONIO
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PHD_THESIS__DEFINITIVA_JASMINE_MONDOLO.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/173229
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-173229