INTRODUZIONE La prognosi delle pazienti con metastasi epatiche da carcinoma mammario è ancora infausta. Alcuni dati retrospettivi suggeriscono un aumento della sopravvivenza nelle pazienti sottoposte a chirurgia adiuvante delle metastasi. Il trattamento ablativo delle metastasi da carcinoma mammario è ancora controverso. MATERIALI E METODI Abbiamo valutato l’efficacia (tasso di ablazione completo e di recidiva) e la sicurezza (morbilità e mortalità) del trattamento ablativo con microonde delle metastasi epatiche, eseguito presso il nostro Centro dal 2009 al 2016. L’analisi è stata condotta sulla base dei noduli e ablati e sulla base delle pazienti trattate. RISULTATI Il 92,5% delle metastasi sono metacrone con un tempo mediano di comparsa dalla diagnosi di tumore della mammella di 52,13 mesi (IQR 25,5- 81,72). Quaranta pazienti sono state sottoposte a 51 sessioni di trattamento ablativo con microonde, percutanea (27 sessioni, 33 noduli) e laparoscopica (24 sessioni, 67 noduli). Il tasso di ablazione completa per noduli ≤2 cm è risultata pari al 95,56% mentre il tasso di recidiva globale a 3 e 6 mesi, indipendentemente dalle dimensioni dei noduli, è stato del 12,73% e del 26,19%, rispettivamente. La mortalità a 90 giorni è stata nulla e il tasso di complicanze è stato del 20%. Due pazienti sono vive e libere da malattia a 49 e 86 mesi.

TRATTAMENTO ABLATIVO CON MICROONDE DI METASTASI EPATICHE DA TUMORE DELLA MAMMELLA: STUDIO DI FATTIBILITÀ ED EFFICACIA

PIEROBON, ELISA SEFORA
2017

Abstract

INTRODUZIONE La prognosi delle pazienti con metastasi epatiche da carcinoma mammario è ancora infausta. Alcuni dati retrospettivi suggeriscono un aumento della sopravvivenza nelle pazienti sottoposte a chirurgia adiuvante delle metastasi. Il trattamento ablativo delle metastasi da carcinoma mammario è ancora controverso. MATERIALI E METODI Abbiamo valutato l’efficacia (tasso di ablazione completo e di recidiva) e la sicurezza (morbilità e mortalità) del trattamento ablativo con microonde delle metastasi epatiche, eseguito presso il nostro Centro dal 2009 al 2016. L’analisi è stata condotta sulla base dei noduli e ablati e sulla base delle pazienti trattate. RISULTATI Il 92,5% delle metastasi sono metacrone con un tempo mediano di comparsa dalla diagnosi di tumore della mammella di 52,13 mesi (IQR 25,5- 81,72). Quaranta pazienti sono state sottoposte a 51 sessioni di trattamento ablativo con microonde, percutanea (27 sessioni, 33 noduli) e laparoscopica (24 sessioni, 67 noduli). Il tasso di ablazione completa per noduli ≤2 cm è risultata pari al 95,56% mentre il tasso di recidiva globale a 3 e 6 mesi, indipendentemente dalle dimensioni dei noduli, è stato del 12,73% e del 26,19%, rispettivamente. La mortalità a 90 giorni è stata nulla e il tasso di complicanze è stato del 20%. Due pazienti sono vive e libere da malattia a 49 e 86 mesi.
nov-2017
Italiano
metastasi epatiche / liver metastases microonde / microwave termoablazione / thermal ablation carcinoma mammario metastastico / metastatic breast cancer
CILLO, UMBERTO
ANGELI, PAOLO
Università degli studi di Padova
71
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_phd_PIEROBON_31102017.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/174405
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-174405