Le distribuzioni angolari del decadimento B0 → K∗0 μ+ μ− sono studiate usando i dati raccolti dall'esperimento CMS a LHC, in collisioni protone-protone a sqrt(s) = 8 TeV, e corrispondenti ad una luminosita` integrata di 20.5 fb^−1. E` eseguita un'analisi angolare per determinare i parametri P1 e P'5, ove il parametro P'5 e` di particolare interesse per via di recenti misure che indicano una potenziale discrepanza rispetto alle predizioni del modello standard. Sulla base di un campione di 1397 eventi di segnale, i parametri P1 e P'5 sono misurati in funzione del quadrato della massa del sistema dimuonico. Le misure risultano in accordo con le predizioni basate sul modello standard.
Measurement of angular parameters from the decay B0 -> K*0 \mu + \mu - in proton-proton collisions at \sqrt{} s = 8 TeV
BOLETTI, ALESSIO
2018
Abstract
Le distribuzioni angolari del decadimento B0 → K∗0 μ+ μ− sono studiate usando i dati raccolti dall'esperimento CMS a LHC, in collisioni protone-protone a sqrt(s) = 8 TeV, e corrispondenti ad una luminosita` integrata di 20.5 fb^−1. E` eseguita un'analisi angolare per determinare i parametri P1 e P'5, ove il parametro P'5 e` di particolare interesse per via di recenti misure che indicano una potenziale discrepanza rispetto alle predizioni del modello standard. Sulla base di un campione di 1397 eventi di segnale, i parametri P1 e P'5 sono misurati in funzione del quadrato della massa del sistema dimuonico. Le misure risultano in accordo con le predizioni basate sul modello standard.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
boletti_alessio_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
16.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/174459
URN:NBN:IT:UNIPD-174459