YAP e TAZ sono due regolatori trascrizionali strettamente correlati, coinvolti nella crescita dei tessuti, nella biologia delle cellule staminali e nel cancro. Un’espressione anomala di YAP e TAZ è riscontrata in diversi tipi di tumori; YAP/TAZ sono infatti coinvolti nella formazione, nella progressione e nella crescita metastatica di molti tumori umani. Tuttavia, il programma trascrizionale attivato da YAP/TAZ nelle cellule tumorali non è ancora ben definito. Pertanto, noi abbiamo ricercato, attraverso un’analisi ad ampio spettro, i geni trascrizionalmente regolati da YAP/TAZ utilizzando la tecnologia della ChIP-Seq in una linea cellulare di tumore alla mammella (cellule MDA-MB-231). In questo modo, abbiamo scoperto che YAP/TAZ sono fattori che regolano la trascrizione genica prevalentemente legando siti enhancer che contattano i promotori dei geni regolati tramite il ripiegamento della cromatina. In particolare, YAP/TAZ attivano un programma di crescita cellulare, modulando l'espressione di centinaia di geni, come ad esempio MYC, nelle cellule MDA-MB-231. YAP/TAZ non possono legare direttamente il DNA, ma solo tramite l’interazione con fattori di trascrizione; in particolare, nelle cellule di tumore alla mammella, sono risultati interagire con i fattori di trascrizione appartenenti alla famiglia TEAD. In seguito, abbiamo ricercato possibili interazioni di YAP e TAZ con regolatori generali della trascrizione allo scopo di identificare co-fattori indispensabili per l’attività trascrizionale di YAP/TAZ/TEAD mediata da siti enhancer. I nostri risultati hanno meglio elucidato l’attività trascrizionale di YAP/TAZ, aprendo una nuova prospettiva terapeutica; inibire farmacologicamente YAP/TAZ, agendo sulla loro funzione nucleare, potrebbe infatti essere una possibile strategia di cura per il cancro.
YAP/TAZ transcriptional activity in triple negative breast cancer cells
DI BIAGIO, DANIELE
2017
Abstract
YAP e TAZ sono due regolatori trascrizionali strettamente correlati, coinvolti nella crescita dei tessuti, nella biologia delle cellule staminali e nel cancro. Un’espressione anomala di YAP e TAZ è riscontrata in diversi tipi di tumori; YAP/TAZ sono infatti coinvolti nella formazione, nella progressione e nella crescita metastatica di molti tumori umani. Tuttavia, il programma trascrizionale attivato da YAP/TAZ nelle cellule tumorali non è ancora ben definito. Pertanto, noi abbiamo ricercato, attraverso un’analisi ad ampio spettro, i geni trascrizionalmente regolati da YAP/TAZ utilizzando la tecnologia della ChIP-Seq in una linea cellulare di tumore alla mammella (cellule MDA-MB-231). In questo modo, abbiamo scoperto che YAP/TAZ sono fattori che regolano la trascrizione genica prevalentemente legando siti enhancer che contattano i promotori dei geni regolati tramite il ripiegamento della cromatina. In particolare, YAP/TAZ attivano un programma di crescita cellulare, modulando l'espressione di centinaia di geni, come ad esempio MYC, nelle cellule MDA-MB-231. YAP/TAZ non possono legare direttamente il DNA, ma solo tramite l’interazione con fattori di trascrizione; in particolare, nelle cellule di tumore alla mammella, sono risultati interagire con i fattori di trascrizione appartenenti alla famiglia TEAD. In seguito, abbiamo ricercato possibili interazioni di YAP e TAZ con regolatori generali della trascrizione allo scopo di identificare co-fattori indispensabili per l’attività trascrizionale di YAP/TAZ/TEAD mediata da siti enhancer. I nostri risultati hanno meglio elucidato l’attività trascrizionale di YAP/TAZ, aprendo una nuova prospettiva terapeutica; inibire farmacologicamente YAP/TAZ, agendo sulla loro funzione nucleare, potrebbe infatti essere una possibile strategia di cura per il cancro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giusy_Battilana_PhD_Thesis.pdf
accesso aperto
Dimensione
7.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/174491
URN:NBN:IT:UNIPD-174491