Lo scopo del mio progetto di dottorato è stato quello di ottenere nuove informazioni strutturali e funzionali nell’ambito dello studio del sistema di maturazione della [FeFe]-idrogenasi. Nonostante negli ultimi anni siano stati fatti dei passi avanti nella comprensione di questo pathway di maturazione, rimangono comunque molti elementi che devono essere chiariti per poter capire come avviene tale processo. A questo scopo il mio lavoro si è concentrato su questi argomeni di studio: La risoluzione della struttura tridimensionale di HydF, la proteina chiave del sistema di maturazione delle [FeFe]-idrogenasi. I risultati, e l’analisi della struttura e dei suoi domini, sono contenuti nel primo capitolo della tesi. Le informazioni ottenute hanno inoltre aperto nuovi scenari che mi hanno permesso di ipotizzare lo studio delle relazioni struttura-funzione della proteina HydF, che ho riportato negli altri due capitoli. Nel secondo capitolo ho riproposto il lavoro che ci ha permesso di caratterizzare il binding pocket del cluster FeS di HydF. In particolare abbiamo analizzato il ruolo nella coordinazione del cluster di due istidine presenti in prossimità delle tre cisteine conservate in tutti i dominii dei cluster FeS. Nell’ultima parte del mio lavoro (che è stato raccolto nel terzo capitolo) ho concentrato la mia attenzione nella caratterizzazione biochimica delle interazioni tra HydF e degli altri componenti del sistema di maturazione, e HydF ha un ruolo sia di scaffold che di carrier in questo sistema. Inoltre ho cercato di approfondire il ruolo di HydF come GTPasi, che era stato visto essere essenziale per l’attivazione della FeFe idrogenasi.
New insights into the [FeFe]-hydrogenase maturation pathway
VALLESE, FRANCESCA
2013
Abstract
Lo scopo del mio progetto di dottorato è stato quello di ottenere nuove informazioni strutturali e funzionali nell’ambito dello studio del sistema di maturazione della [FeFe]-idrogenasi. Nonostante negli ultimi anni siano stati fatti dei passi avanti nella comprensione di questo pathway di maturazione, rimangono comunque molti elementi che devono essere chiariti per poter capire come avviene tale processo. A questo scopo il mio lavoro si è concentrato su questi argomeni di studio: La risoluzione della struttura tridimensionale di HydF, la proteina chiave del sistema di maturazione delle [FeFe]-idrogenasi. I risultati, e l’analisi della struttura e dei suoi domini, sono contenuti nel primo capitolo della tesi. Le informazioni ottenute hanno inoltre aperto nuovi scenari che mi hanno permesso di ipotizzare lo studio delle relazioni struttura-funzione della proteina HydF, che ho riportato negli altri due capitoli. Nel secondo capitolo ho riproposto il lavoro che ci ha permesso di caratterizzare il binding pocket del cluster FeS di HydF. In particolare abbiamo analizzato il ruolo nella coordinazione del cluster di due istidine presenti in prossimità delle tre cisteine conservate in tutti i dominii dei cluster FeS. Nell’ultima parte del mio lavoro (che è stato raccolto nel terzo capitolo) ho concentrato la mia attenzione nella caratterizzazione biochimica delle interazioni tra HydF e degli altri componenti del sistema di maturazione, e HydF ha un ruolo sia di scaffold che di carrier in questo sistema. Inoltre ho cercato di approfondire il ruolo di HydF come GTPasi, che era stato visto essere essenziale per l’attivazione della FeFe idrogenasi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
francesca_vallese_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/174771
URN:NBN:IT:UNIPD-174771