Il lavoro tratta il tema della gestione dei progetti (Project Management) fornendo una panoramica descrittiva della disciplina, dei suoi attori e dei principali metodi, tecniche e strumenti utilizzati nella pratica. Propone un conceptual framework con il quale rilegge la nascita del moderno Project Management seguendo un approccio di tipo induttivo. Si focalizza, poi, sull'area del rischio dapprima inquadrato nella letteratura manageriale, economico-aziendale e multidisciplinare, poi in un'ottica project specifica della disciplina. Termina con la trattazione di un caso di studio, ovvero l'analisi del modello del rischio impiegato nel Programma A380 in AleniaAermacchi S.p.a., una Società del Gruppo Finmeccanica.

Project Management and Project Risk Management. Approach and empirical evidences in AleniaAermacchi S.P.A.: The Risk Model in Airbus A380 Program

PERANO, MIRKO
2012

Abstract

Il lavoro tratta il tema della gestione dei progetti (Project Management) fornendo una panoramica descrittiva della disciplina, dei suoi attori e dei principali metodi, tecniche e strumenti utilizzati nella pratica. Propone un conceptual framework con il quale rilegge la nascita del moderno Project Management seguendo un approccio di tipo induttivo. Si focalizza, poi, sull'area del rischio dapprima inquadrato nella letteratura manageriale, economico-aziendale e multidisciplinare, poi in un'ottica project specifica della disciplina. Termina con la trattazione di un caso di studio, ovvero l'analisi del modello del rischio impiegato nel Programma A380 in AleniaAermacchi S.p.a., una Società del Gruppo Finmeccanica.
10-dic-2012
Italiano
Strategie d'impresa
GATTI, MAURO
GATTI, MAURO
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi in cotutela Mirko Perano.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.53 MB
Formato Adobe PDF
5.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/174819
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-174819