Il presente lavoro ha lo scopo di delineare un modello teorico-operativo e di verificarne l'efficacia, al fine di poter rispondere con una nuova progettualità al bisogno di sostegno alla genitorialità, attraverso un percorso formativo approfondito sulla lettura condivisa fra adulto e bambino nel contesto delle cure primarie prestate in famiglia.
La familiarizzazione con la lettura fin dai primi mesi di vita: educazione alla lettura in famiglia e sostegno alla genitorialità
GOLFETTO, GIORGIA
2008
Abstract
Il presente lavoro ha lo scopo di delineare un modello teorico-operativo e di verificarne l'efficacia, al fine di poter rispondere con una nuova progettualità al bisogno di sostegno alla genitorialità, attraverso un percorso formativo approfondito sulla lettura condivisa fra adulto e bambino nel contesto delle cure primarie prestate in famiglia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_dottorato_completa.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/175458
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPD-175458