A metà strada fra gli studi traduttologici e quelli lessicologici la tesi presenta un forte carattere interdisciplinare, che copre la traduttologia, la linguistica,la lessicologia, la sociologia, l'antropologia e la letteratura comparata, ed è tesa a mettere in luce gli aspetti metariflessivi nell'analisi dei metadiscorsi sul tradurre. Il lessico critico multilingue, che forma la parte centrale del lavoro, si articola in otto entrate terminologiche in cui i concetti presi in esame vengono analizzati a livello sincronico, diacronico, interlinguistico e interculturale.
I metalinguaggi del tradurre. Per un Lessico critico multilingue del metalinguaggio traduttologico. Inglese, Francese, Italiano
SAVONA, Alessandra
2014
Abstract
A metà strada fra gli studi traduttologici e quelli lessicologici la tesi presenta un forte carattere interdisciplinare, che copre la traduttologia, la linguistica,la lessicologia, la sociologia, l'antropologia e la letteratura comparata, ed è tesa a mettere in luce gli aspetti metariflessivi nell'analisi dei metadiscorsi sul tradurre. Il lessico critico multilingue, che forma la parte centrale del lavoro, si articola in otto entrate terminologiche in cui i concetti presi in esame vengono analizzati a livello sincronico, diacronico, interlinguistico e interculturale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI SAVONA.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/175459
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPA-175459