Le cellule all'interno di un tessuto rispondono alle forze meccaniche e alle variazioni delle proprietà fisiche dell'ambiente extracellulare; i due regolatori trascrizionali YAP e TAZ traducono questi input fisici in risposte biologiche. In questo contesto, la pelle rappresenta un caso esemplare di tessuto che per la sua struttura e le sue funzioni viene definito come meccano-responsivo. Nella prima parte di questa tesi mostriamo che la regolazione di YAP e TAZ mediata dalla forma della cellula e dalla rigidità della matrice extracellulare (ECM) controlla l'equilibrio tra proliferazione e differenziamento nelle cellule staminali dell’epidermide. Con questo lavoro abbiamo dunque stabilito un nuovo collegamento funzionale tra YAP e Notch sia in vitro che in vivo. YAP e TAZ sono trascrizionalmente attivi quando le cellule sono sottoposte ad alta tensione meccanica e, attraverso l'inibizione della via di segnale Notch, mantengono le caratteristiche staminali di queste cellule. Al contrario, l'inibizione di YAP e TAZ condizionata da forze che inducono bassa tensione meccanica nelle cellule, induce l'attivazione del segnale di Notch, fattore chiave per il differenziamento dell’epidermide, la perdita di proprietà staminali e il differenziamento. Abbiamo infatti scoperto che YAP e TAZ si legano a enhancers che attivano l'espressione dei ligandi di Notch i quali vanno ad agire come inibitori "in cis" e quindi preservano le caratteristiche staminali delle cellule progenitrici. Inoltre, YAP e TAZ regolano positivamente l'espressione della ubiquitina-ligasi NEDD4L, la quale promuove la degradazione del recettore Notch e inibisce l'attivazione del segnale. Così YAP e TAZ integrano gli inputs meccanici con le vie di comunicazione delle cellule per regolare il comportamento delle cellule staminali dell’epidermide. Nella seconda parte di questo lavoro, abbiamo descritto il ruolo di YAP e TAZ nel cancro, in particolare studiando la loro funzione nel Glioblastoma Multiforme (GBM), uno dei più frequenti tumori cerebrali e con la prognosi più infausta. I risultati preliminari mostrati qui dimostrarono che YAP e TAZ sono necessari per promuovere la conversione degli astrociti in cellule con comportamento staminale e la formazione di glioma sfere. Inoltre, YAP e TAZ sono necessari per sostenere l’auto rinnovamento e la stabilità di queste sfere. Le proprietà altamente maligne del glioblastoma sono probabilmente causate dalla sua intrinseca plasticità, la capacità di ritornare spontaneamente a uno stato di cellule staminali del cancro dopo il differenziamento. YAP e TAZ svolgono un ruolo fondamentale in quest’aspetto della biologia del tumore, in quanto il de-differenziamento delle cellule di glioblastoma è severamente compromesso in assenza di questi due co-attivatori trascrizionali.
YAP/TAZ in the regulation of epidermal stem cell fate and glioblastoma cell behavior
CASTELLAN, MARTINA
2018
Abstract
Le cellule all'interno di un tessuto rispondono alle forze meccaniche e alle variazioni delle proprietà fisiche dell'ambiente extracellulare; i due regolatori trascrizionali YAP e TAZ traducono questi input fisici in risposte biologiche. In questo contesto, la pelle rappresenta un caso esemplare di tessuto che per la sua struttura e le sue funzioni viene definito come meccano-responsivo. Nella prima parte di questa tesi mostriamo che la regolazione di YAP e TAZ mediata dalla forma della cellula e dalla rigidità della matrice extracellulare (ECM) controlla l'equilibrio tra proliferazione e differenziamento nelle cellule staminali dell’epidermide. Con questo lavoro abbiamo dunque stabilito un nuovo collegamento funzionale tra YAP e Notch sia in vitro che in vivo. YAP e TAZ sono trascrizionalmente attivi quando le cellule sono sottoposte ad alta tensione meccanica e, attraverso l'inibizione della via di segnale Notch, mantengono le caratteristiche staminali di queste cellule. Al contrario, l'inibizione di YAP e TAZ condizionata da forze che inducono bassa tensione meccanica nelle cellule, induce l'attivazione del segnale di Notch, fattore chiave per il differenziamento dell’epidermide, la perdita di proprietà staminali e il differenziamento. Abbiamo infatti scoperto che YAP e TAZ si legano a enhancers che attivano l'espressione dei ligandi di Notch i quali vanno ad agire come inibitori "in cis" e quindi preservano le caratteristiche staminali delle cellule progenitrici. Inoltre, YAP e TAZ regolano positivamente l'espressione della ubiquitina-ligasi NEDD4L, la quale promuove la degradazione del recettore Notch e inibisce l'attivazione del segnale. Così YAP e TAZ integrano gli inputs meccanici con le vie di comunicazione delle cellule per regolare il comportamento delle cellule staminali dell’epidermide. Nella seconda parte di questo lavoro, abbiamo descritto il ruolo di YAP e TAZ nel cancro, in particolare studiando la loro funzione nel Glioblastoma Multiforme (GBM), uno dei più frequenti tumori cerebrali e con la prognosi più infausta. I risultati preliminari mostrati qui dimostrarono che YAP e TAZ sono necessari per promuovere la conversione degli astrociti in cellule con comportamento staminale e la formazione di glioma sfere. Inoltre, YAP e TAZ sono necessari per sostenere l’auto rinnovamento e la stabilità di queste sfere. Le proprietà altamente maligne del glioblastoma sono probabilmente causate dalla sua intrinseca plasticità, la capacità di ritornare spontaneamente a uno stato di cellule staminali del cancro dopo il differenziamento. YAP e TAZ svolgono un ruolo fondamentale in quest’aspetto della biologia del tumore, in quanto il de-differenziamento delle cellule di glioblastoma è severamente compromesso in assenza di questi due co-attivatori trascrizionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_Martina_Castellan_high_quality.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
30.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
30.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/175741
URN:NBN:IT:UNIPD-175741