Il presente lavoro riguarda lo studio e l'analisi delle varie categorie di terzi che possono emergere all'interno del procedimento e del processo amministrativo e un particolare approfondimento viene svolto con riferimento alla categoria dei terzi titolari di interessi di mero fatto. Questi ultimi molto spesso si rivelano privi di tutela sia sostanziale che processuale e questo lavoro cerca di cogliere alcune occasioni di tutela che sono comunque offerti a tali terzi, pur essendo questi ultimi in una posizione di "debolezza" rispetto ad altre categorie di terzi e, ancor di più, rispetto al destinatario diretto del provvedimento amministrativo.

La tutela dei terzi nel procedimento e nel processo amministrativo

SAMMARCO, LEONARDO
2020

Abstract

Il presente lavoro riguarda lo studio e l'analisi delle varie categorie di terzi che possono emergere all'interno del procedimento e del processo amministrativo e un particolare approfondimento viene svolto con riferimento alla categoria dei terzi titolari di interessi di mero fatto. Questi ultimi molto spesso si rivelano privi di tutela sia sostanziale che processuale e questo lavoro cerca di cogliere alcune occasioni di tutela che sono comunque offerti a tali terzi, pur essendo questi ultimi in una posizione di "debolezza" rispetto ad altre categorie di terzi e, ancor di più, rispetto al destinatario diretto del provvedimento amministrativo.
27-feb-2020
Italiano
Terzi; vicinitas; elettrosmog
ROMANO, Maria Chiara
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Sammarco.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/175917
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-175917