Lo studio della collezione di reperti in bronzo e in ceramica provenienti dal villaggio perilacustre Vi1-Emissario nel lago di Viverone permette di delineare i caratteri culturali dell’Italia nordoccidentale nella Media età del Bronzo (1650-1450 a.C.).

La Media età del Bronzo nel Nord-Ovest italiano: la facies di Viverone e il sito eponimo

RUBAT BOREL, FRANCESCO
2009

Abstract

Lo studio della collezione di reperti in bronzo e in ceramica provenienti dal villaggio perilacustre Vi1-Emissario nel lago di Viverone permette di delineare i caratteri culturali dell’Italia nordoccidentale nella Media età del Bronzo (1650-1450 a.C.).
28-gen-2009
Italiano
villaggio perilacustre età del Bronzo protostoria Viverone Italia nordoccidentale Piemonte ceramica protostorica bronzi protostorici
Università degli studi di Padova
444
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rubat_Borel_dottorato_XXI_archeologia_01_testo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF
Rubat_Borel_dottorato_XXI_archeologia_02_tavole.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 19.9 MB
Formato Adobe PDF
19.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/176373
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-176373