Questa tesi vuole generalizzare alcuni risultati della teoria tilting dovuti a Happel, Reiten, Smalø [HRS96] e Keller [Kel07]. Un primo importante risultato è un teorema di classificazione per t-strutture i cui cuori hanno coomologie limitate rispetto ad una fissata t-struttura in una categoria triangolata, in termini di una procedura di tiltaggio iterata rispetto a opportune teorie della torsione. Successivamente viene introdotta una nuova tecnica che permette di filtrare oggetti utilizzando teorie della torsione in cuori di differenti t-strutture. Grazie a ciò si ottiene una versione generalizzata del Teorema di Brenner e Butler (si veda [BB80]). Il presente lavoro è il risultato di fruttuose collaborazioni con Riccardo Colpi, Luisa Fiorot e Alberto Tonolo (si vedano [CFM13] e [FMT14]).
New trends in tilting theory
MATTIELLO, FRANCESCO
2015
Abstract
Questa tesi vuole generalizzare alcuni risultati della teoria tilting dovuti a Happel, Reiten, Smalø [HRS96] e Keller [Kel07]. Un primo importante risultato è un teorema di classificazione per t-strutture i cui cuori hanno coomologie limitate rispetto ad una fissata t-struttura in una categoria triangolata, in termini di una procedura di tiltaggio iterata rispetto a opportune teorie della torsione. Successivamente viene introdotta una nuova tecnica che permette di filtrare oggetti utilizzando teorie della torsione in cuori di differenti t-strutture. Grazie a ciò si ottiene una versione generalizzata del Teorema di Brenner e Butler (si veda [BB80]). Il presente lavoro è il risultato di fruttuose collaborazioni con Riccardo Colpi, Luisa Fiorot e Alberto Tonolo (si vedano [CFM13] e [FMT14]).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
mattiello_francesco_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/176459
URN:NBN:IT:UNIPD-176459