La ricerca si muove nell’ambito disciplinare dell’economia della produzione edilizia, della gestione di processo e del controllo della qualità del progetto. Oggetto particolare di indagine sono le procedure, gli strumenti e le logiche operative che sovrintendono la gestione della domanda e la verifica di rispondenza dell’offerta da parte della funzione committenza. All’interno del processo decisionale particolare attenzione viene data agli aspetti riguardanti la formazione e la gestione delle decisioni, l’espressione e la formalizzazione della domanda, ovvero alla gestione delle interfacce operative tra domanda ed offerta.

Assistere la committenza: mercato, logica e mestiere. Funzioni, attivita' e strumenti della nuova qualificazione del processo edilizio

CLEMENTE, Carola
2000

Abstract

La ricerca si muove nell’ambito disciplinare dell’economia della produzione edilizia, della gestione di processo e del controllo della qualità del progetto. Oggetto particolare di indagine sono le procedure, gli strumenti e le logiche operative che sovrintendono la gestione della domanda e la verifica di rispondenza dell’offerta da parte della funzione committenza. All’interno del processo decisionale particolare attenzione viene data agli aspetti riguardanti la formazione e la gestione delle decisioni, l’espressione e la formalizzazione della domanda, ovvero alla gestione delle interfacce operative tra domanda ed offerta.
2000
Italiano
committenza; Opere pubbliche; Gestione del processo edilizio
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
270
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/176554
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-176554