Lo scopo principale di questo studio è la comprensione dell'influenza dei fattori microclimatici sul degrado delle rocce carbonatiche aventi diverse caratteristiche petrografiche e tessiturali. A tal fine è stato selezionato un gruppo di pietre calcaree largamente impiegate nel patrimonio culturale edificato del Veneto e del Nord Italia. Sono stati applicati metodi innovativi e non invasive per la misura dell'arretramento superficiale di rocce esposte in diverse condizioni ambientali. I risultati sono stati impiegati per integrare le correnti equazioni di recessione. Oltre ad analisi di laboratorio di routine (OM; SEM-EDS; XRD; XRF; MIP; m-CT; densitometry) sono stati progettati due approcci sperimentali: i) determinazione della velocità di recessione nelle lapidi dei cimiteri gestiti dalla Commonwealth War Graves Commission; ii)test di invecchiamento accelerato in condizioni ambientali controllate su diversi tipi di rocce carbonatiche precedentemente caratterizzati petrograficamente e tessituralmente.

DETERIORATION OF CARBONATE ROCKS AND VULNERABILITY OF CULTURAL HERITAGE IN A CHANGING CLIMATE

SALVINI, SILVIA
2017

Abstract

Lo scopo principale di questo studio è la comprensione dell'influenza dei fattori microclimatici sul degrado delle rocce carbonatiche aventi diverse caratteristiche petrografiche e tessiturali. A tal fine è stato selezionato un gruppo di pietre calcaree largamente impiegate nel patrimonio culturale edificato del Veneto e del Nord Italia. Sono stati applicati metodi innovativi e non invasive per la misura dell'arretramento superficiale di rocce esposte in diverse condizioni ambientali. I risultati sono stati impiegati per integrare le correnti equazioni di recessione. Oltre ad analisi di laboratorio di routine (OM; SEM-EDS; XRD; XRF; MIP; m-CT; densitometry) sono stati progettati due approcci sperimentali: i) determinazione della velocità di recessione nelle lapidi dei cimiteri gestiti dalla Commonwealth War Graves Commission; ii)test di invecchiamento accelerato in condizioni ambientali controllate su diversi tipi di rocce carbonatiche precedentemente caratterizzati petrograficamente e tessituralmente.
31-ott-2017
Inglese
velocità di recessione, rocce carbonatiche, lapidi, test di invecchiamento accelerato, porosità, granulometria, tecniche non invasive, recession rate, carbonate rocks, accelerated ageing tests, porosity, grain size, no-invasive techniques
MAZZOLI, CLAUDIO
NESTOLA, FABRIZIO
Università degli studi di Padova
149
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SALVINI_tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 13.53 MB
Formato Adobe PDF
13.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/176739
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-176739