The thesis is dedicated to a thorough analysis of the Pessoa Archive, its issues and criteria adopted in the year to his material. The thesisi is divided into three parts. The first part shows the structure of the archive, its history, the ortographic question, the editorial criteria adopted and finally the narrative production (with particular attention to detective stories). The second part presents a critical edition of O Caso Vargas The third part has two large appendices, the first devoted to the paratextual material of O Caso Vargas, the second containing inventories of the archive.

La tesi, dedicata ad un'analisi approfondita del Fondo Pessoa, delle sue problematiche e dei criteri di edizione applicati nel tempo al suo materiale, è divisa in tre parti. La prima illustra la struttura del fondo, la sua storia, la questione dell'ortografia pessoana, i criteri di edizione adottati negli anni, e infine la produzione narrativa di Pessoa (con particolare attenzione ai racconti polizieschi). La seconda parte presenta l'edizione critica di un racconto lungo di Pessoa, O Caso Vargas. La terza parte infine presenta due ampie appendici, la prima dedicata al materiale paratestuale de O Caso Vargas, la seconda contenente alcuni inventari relativi al fondo.

La prosa de ficção di Fernando Pessoa: l’esempio de O caso Vargas. Problemi metodologici e criteri d’edizione

CELANI, Simone
2004

Abstract

The thesis is dedicated to a thorough analysis of the Pessoa Archive, its issues and criteria adopted in the year to his material. The thesisi is divided into three parts. The first part shows the structure of the archive, its history, the ortographic question, the editorial criteria adopted and finally the narrative production (with particular attention to detective stories). The second part presents a critical edition of O Caso Vargas The third part has two large appendices, the first devoted to the paratextual material of O Caso Vargas, the second containing inventories of the archive.
2004
Italiano
Portoghese
La tesi, dedicata ad un'analisi approfondita del Fondo Pessoa, delle sue problematiche e dei criteri di edizione applicati nel tempo al suo materiale, è divisa in tre parti. La prima illustra la struttura del fondo, la sua storia, la questione dell'ortografia pessoana, i criteri di edizione adottati negli anni, e infine la produzione narrativa di Pessoa (con particolare attenzione ai racconti polizieschi). La seconda parte presenta l'edizione critica di un racconto lungo di Pessoa, O Caso Vargas. La terza parte infine presenta due ampie appendici, la prima dedicata al materiale paratestuale de O Caso Vargas, la seconda contenente alcuni inventari relativi al fondo.
FONDO PESSOA; Criteri di edizione; Filologia autore; VARIANTISTICA; Critica genetica; Edizione critica; O Caso Vargas; NARRATIVA
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
383
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi dottorato Celani

accesso aperto

Dimensione 1.67 MB
Formato Unknown
1.67 MB Unknown Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/176744
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-176744