La tesi affronta il problema della responsabilità internazionale degli Stati per inquinamento transfrontaliero sotto il profilo delle norme primarie di diritto internazionale generale. In particolare, lo scopo della ricerca è verificare l'asserita esistenza di un obbligo consuetudinario di prevenzione dell'inquinamento transfrontaliero. A tal fine, è adottato un approccio induttivo, fondato sull'analisi della condotta degli Stati a fronte dei principali episodi di inquinamento transfrontaliero, della giurisprudenza internazionale, delle convenzioni internazionali e della prassi in seno all'Organizzazione delle Nazioni Unite.

La responsabilità internazionale degli Stati per inquinamento transfrontaliero

GERVASI, MARIO
2017

Abstract

La tesi affronta il problema della responsabilità internazionale degli Stati per inquinamento transfrontaliero sotto il profilo delle norme primarie di diritto internazionale generale. In particolare, lo scopo della ricerca è verificare l'asserita esistenza di un obbligo consuetudinario di prevenzione dell'inquinamento transfrontaliero. A tal fine, è adottato un approccio induttivo, fondato sull'analisi della condotta degli Stati a fronte dei principali episodi di inquinamento transfrontaliero, della giurisprudenza internazionale, delle convenzioni internazionali e della prassi in seno all'Organizzazione delle Nazioni Unite.
13-feb-2017
Italiano
DAVI', Angelo
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato Gervasi

Open Access dal 01/01/2021

Dimensione 1.89 MB
Formato Unknown
1.89 MB Unknown Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/176991
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-176991