Lo scopo della presente ricerca è di servire da guida per gli investitori esteri, interessati a investire in Albania, con riferimento alla creazione di joint venture. Nello stesso tempo può servire agli operatori del mercato albanesi per adattarsi agli stimoli giunti dai mercati internazionali. Lo studio presenta la teoria delle joint venture, con riferimento alle motivazioni che inducono alla formazione dell’impresa mista. È analizzato il processo di creazione delle motivazioni, rappresentati i fattori critici che influenzano la propensione a investire, sono approfondite le variabili della performance e del controllo. Continuando, è stato fatto un’analisi dell’ambiente macro-settoriale albanese, e sono individuate le variabili necessarie per attrarre gli investimenti, nella forma delle imprese miste, in Albania. In seguito, abbiamo fatto un confronto tra le imprese a capitale congiunto in Albania e nei Paesi limitrofi.
Joint Venture. Profili teorici e applicazione empirica al caso albanese
SALAJ, FLORJAN
2013
Abstract
Lo scopo della presente ricerca è di servire da guida per gli investitori esteri, interessati a investire in Albania, con riferimento alla creazione di joint venture. Nello stesso tempo può servire agli operatori del mercato albanesi per adattarsi agli stimoli giunti dai mercati internazionali. Lo studio presenta la teoria delle joint venture, con riferimento alle motivazioni che inducono alla formazione dell’impresa mista. È analizzato il processo di creazione delle motivazioni, rappresentati i fattori critici che influenzano la propensione a investire, sono approfondite le variabili della performance e del controllo. Continuando, è stato fatto un’analisi dell’ambiente macro-settoriale albanese, e sono individuate le variabili necessarie per attrarre gli investimenti, nella forma delle imprese miste, in Albania. In seguito, abbiamo fatto un confronto tra le imprese a capitale congiunto in Albania e nei Paesi limitrofi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi di ricerca dottorato.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
CurriculumVitae.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/177176
URN:NBN:IT:UNIROMA1-177176