La tesi ripercorre la biografia di Giovanni Girolamo Albani (1509-1591) e la carriera ecclesiastica di cui fu protagonista. Dalla ricostruzione dell’ascesa famigliare nel contesto cittadino di Bergamo si passa all’analisi della triade di opere che il giurista scrisse alla vigilia della stagione tridentina, dedicate alla difesa dell’autorità papale e alla controversia antiluterana. In seguito, si ricostruiscono le occasioni che nel 1570 portarono l’Albani a essere nominato cardinale, tentando poi l’esame degli incarichi a cui fu chiamato durante gli anni trascorsi al servizio del papato. Un’attenzione particolare è rivolta all’analisi delle fazioni cardinalizie dell’epoca, e alle strategie adottate nei conclavi a cui l’Albani partecipò, risultando almeno in un’occasione un candidato plausibile. Un capitolo è dedicato allo studio di un carteggio dove sono discusse delle profezie che annuncerebbero l’elevazione al soglio petrino del cardinale bergamasco.
Una carriera ecclesiastica: il cardinale Giovanni Girolamo Albani (1509-1591)
COMENSOLI, LORENZO
2016
Abstract
La tesi ripercorre la biografia di Giovanni Girolamo Albani (1509-1591) e la carriera ecclesiastica di cui fu protagonista. Dalla ricostruzione dell’ascesa famigliare nel contesto cittadino di Bergamo si passa all’analisi della triade di opere che il giurista scrisse alla vigilia della stagione tridentina, dedicate alla difesa dell’autorità papale e alla controversia antiluterana. In seguito, si ricostruiscono le occasioni che nel 1570 portarono l’Albani a essere nominato cardinale, tentando poi l’esame degli incarichi a cui fu chiamato durante gli anni trascorsi al servizio del papato. Un’attenzione particolare è rivolta all’analisi delle fazioni cardinalizie dell’epoca, e alle strategie adottate nei conclavi a cui l’Albani partecipò, risultando almeno in un’occasione un candidato plausibile. Un capitolo è dedicato allo studio di un carteggio dove sono discusse delle profezie che annuncerebbero l’elevazione al soglio petrino del cardinale bergamasco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Comensoli.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
La_maggioranza_silenziosa_della_Controriforma._Il_cardinale_bergamasco_Giovanni_Girolamo_Albani_(1509-1591).pdf
accesso aperto
Dimensione
2.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/177217
URN:NBN:IT:UNIPD-177217