La tesi mira a una nuova edizione moderna dei frammenti delle Cronografie, dei Vincitori di Olimpia e dei Galatika di Eratostene di Cirene. Attraverso l’esegesi delle testimonianze, lo scopo è di individuare quali frammenti possono appartenere alle Cronografie e ai Vincitori di Olimpia e quali invece devono essere considerati dubbi, con particolare attenzione alla possibilità di ricostruire il contenuto delle opere eratosteniche, anche tramite il confronto con gli studi storici che le hanno precedute. Oggetto di studio è anche l’attribuzione a Eratostene del trattato perduto sulla storia dei Galati, con puntuali riferimenti al contesto storico e letterario. È dedicato infine uno spazio ai frammenti incentrati sulla vita di Alessandro Magno e Demostene, che, sebbene non appartenenti alle opere in esame, forniscono una più ampia prospettiva sugli interessi storici di Eratostene.

I frammenti storici e cronografici di Eratostene. Edizione e commento

GRIMALDI, ALESSANDRA
2021

Abstract

La tesi mira a una nuova edizione moderna dei frammenti delle Cronografie, dei Vincitori di Olimpia e dei Galatika di Eratostene di Cirene. Attraverso l’esegesi delle testimonianze, lo scopo è di individuare quali frammenti possono appartenere alle Cronografie e ai Vincitori di Olimpia e quali invece devono essere considerati dubbi, con particolare attenzione alla possibilità di ricostruire il contenuto delle opere eratosteniche, anche tramite il confronto con gli studi storici che le hanno precedute. Oggetto di studio è anche l’attribuzione a Eratostene del trattato perduto sulla storia dei Galati, con puntuali riferimenti al contesto storico e letterario. È dedicato infine uno spazio ai frammenti incentrati sulla vita di Alessandro Magno e Demostene, che, sebbene non appartenenti alle opere in esame, forniscono una più ampia prospettiva sugli interessi storici di Eratostene.
26-apr-2021
Italiano
Eratostene; cronografie; olimpiadi
BROGGIATO, MARIA
NICOLAI MASTROFRANCESCO, Roberto
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Grimaldi.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.81 MB
Formato Adobe PDF
2.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/177492
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-177492