Il calcio è un messaggero intracellulare di importanza fondamentale coinvolto in un’ampia varietà di vie di segnalazione in tutti gli eucarioti. E’ stato dimostrato che negli organismi vegetali il Ca2+ partecipa alla trasduzione di molteplici segnali ambientali sia di natura abiotica che biotica. Un complesso apparato di omeostasi e signalling del Ca2+ permette una regolazione accurata della concentrazione intracellulare dello ione e delle sue variazioni durante la trasduzione di segnali. La segnalazione mediata da Ca2+ negli organelli vegetali è un campo d’indagine in rapida espansione che ha recentemente tratto vantaggio dalla disponibilità di nuovi indicatori utili al monitoraggio delle dinamiche di Ca2+ intracellulari. In questo lavoro sono stati messe a punto delle sonde basate sulla fotoproteina Ca2+-sensibile equorina indirizzate a specifici subcompartimenti del cloroplasto (il lume tilacoidale e la membrana tilacoidale) che hanno permesso di evidenziare segnali Ca2+ specifici dell’organello in risposta a diversi stimoli ambientali e il loro contributo alla modulazione di “Ca2+ signatures” nel citosol. E’ stato identificato e caratterizzato cMCU, un membro della famiglia dell’uniporto di calcio mitocondriale, in qualità di canale ionico che media flussi calcio nel cloroplasto. In particolare, è stato dimostrato che cMCU è coinvolto nella trasduzione dello stress osmotico in Arabidopsis. Inoltre, la realizzazione di un’equorina chimerica indirizzata al reticolo endoplasmatico (RE) ha permesso di ottenere misurazioni accurate della concentrazione di Ca2+ nel RE vegetale, evidenziando differenze significative con la controparte animale nell’omeostasi e signalling del calcio. L’analisi comparativa delle dinamiche di Ca2+ nei cloroplasti e nel RE ha permesso di chiarire l’interazione funzionale e l’integrazione di questi compartimenti intracellulari nella rete di segnalazione mediata dal Ca2+ nella cellula vegetale.

The contribution of chloroplasts and endoplasmic reticulum to the plant calcium signalling network

CORTESE, ENRICO
2019

Abstract

Il calcio è un messaggero intracellulare di importanza fondamentale coinvolto in un’ampia varietà di vie di segnalazione in tutti gli eucarioti. E’ stato dimostrato che negli organismi vegetali il Ca2+ partecipa alla trasduzione di molteplici segnali ambientali sia di natura abiotica che biotica. Un complesso apparato di omeostasi e signalling del Ca2+ permette una regolazione accurata della concentrazione intracellulare dello ione e delle sue variazioni durante la trasduzione di segnali. La segnalazione mediata da Ca2+ negli organelli vegetali è un campo d’indagine in rapida espansione che ha recentemente tratto vantaggio dalla disponibilità di nuovi indicatori utili al monitoraggio delle dinamiche di Ca2+ intracellulari. In questo lavoro sono stati messe a punto delle sonde basate sulla fotoproteina Ca2+-sensibile equorina indirizzate a specifici subcompartimenti del cloroplasto (il lume tilacoidale e la membrana tilacoidale) che hanno permesso di evidenziare segnali Ca2+ specifici dell’organello in risposta a diversi stimoli ambientali e il loro contributo alla modulazione di “Ca2+ signatures” nel citosol. E’ stato identificato e caratterizzato cMCU, un membro della famiglia dell’uniporto di calcio mitocondriale, in qualità di canale ionico che media flussi calcio nel cloroplasto. In particolare, è stato dimostrato che cMCU è coinvolto nella trasduzione dello stress osmotico in Arabidopsis. Inoltre, la realizzazione di un’equorina chimerica indirizzata al reticolo endoplasmatico (RE) ha permesso di ottenere misurazioni accurate della concentrazione di Ca2+ nel RE vegetale, evidenziando differenze significative con la controparte animale nell’omeostasi e signalling del calcio. L’analisi comparativa delle dinamiche di Ca2+ nei cloroplasti e nel RE ha permesso di chiarire l’interazione funzionale e l’integrazione di questi compartimenti intracellulari nella rete di segnalazione mediata dal Ca2+ nella cellula vegetale.
30-set-2019
Inglese
aequorin, calcium signalling, chloroplasts, endoplasmic reticulum, calcium-permeable channels, environmental cues, equorina, signalling del calcio, cloroplasti, reticolo endoplasmatico, canali permeabili al calcio, stimoli ambientali
NAVAZIO, LORELLA
SZABO', ILDIKO'
Università degli studi di Padova
299
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cortese_Enrico_tesi.pdf

Open Access dal 03/12/2022

Dimensione 18.92 MB
Formato Adobe PDF
18.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/178072
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-178072