A partire dagli anni settanta, del secondo appena trascorso, il passaggio da un'economia di stampo keynesiano-fordista ad una neoliberista, ha sancito il passaggio ad uno Stato "glocalizzato" (Brenner, 2004). La selettività dello Stato (Jessop, 2005) è divenuta spaziale, dando luogo ad una governance multilivello, che provocando una "riscalizzazione" delle forme di gestione dello Stato ha determinato da parte di molti paesi l'adozione di processi di decentramento della finanza pubblica. Contestualmente la crisi economica, ha richiesto un importante impegno in tema di riordino dei conti pubblici. Il lavoro si propone di offrire spunti di riflessioni circa l'esito di questi processi sulle municipalità italiane, analizzando l'impatto provocato sui territori, in termini di disparità regionale.
Le strategie dei governi locali di fronte alle politiche di spending review
LOI, FRANCESCA
2018
Abstract
A partire dagli anni settanta, del secondo appena trascorso, il passaggio da un'economia di stampo keynesiano-fordista ad una neoliberista, ha sancito il passaggio ad uno Stato "glocalizzato" (Brenner, 2004). La selettività dello Stato (Jessop, 2005) è divenuta spaziale, dando luogo ad una governance multilivello, che provocando una "riscalizzazione" delle forme di gestione dello Stato ha determinato da parte di molti paesi l'adozione di processi di decentramento della finanza pubblica. Contestualmente la crisi economica, ha richiesto un importante impegno in tema di riordino dei conti pubblici. Il lavoro si propone di offrire spunti di riflessioni circa l'esito di questi processi sulle municipalità italiane, analizzando l'impatto provocato sui territori, in termini di disparità regionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Loi.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/178596
URN:NBN:IT:UNIROMA1-178596