Negli ultimi anni, in seguito ad un esponenziale aumento degli arrivi internazionali , il turismo urbano di massa e il diffondersi delle locazioni brevi mediate da Airbnb hanno innescato un rapido processo di turistificazione nel centro storico di Napoli. La tesi analizza gli impatti di questo fenomeno sollevando questioni urgenti in merito alle sue conseguenze in termini di aumento delle disuguaglianze, espulsione degli abitanti e mercificazione del patrimonio culturale. A partire dalla specificità del caso di studio e dal ruolo che la casa svolge all'interno del processo di turistificazione, la tesi analizza in particolare quella che definisce "la turistificazione del residenziale", interpretandola come una declinazione contemporanea della rendita urbana. In fine, propone un'analisi critica delle politiche pubbliche che influiscono sul fenomeno, suggerendo gli strumenti di pianificazione utili ad invertire la tendenza alla monocoltura turistifica.

Le case degli altri. La turistificazione del ventre di Napoli e le politiche pubbliche al tempo di Airbnb

ESPOSITO, ALESSANDRA
2021

Abstract

Negli ultimi anni, in seguito ad un esponenziale aumento degli arrivi internazionali , il turismo urbano di massa e il diffondersi delle locazioni brevi mediate da Airbnb hanno innescato un rapido processo di turistificazione nel centro storico di Napoli. La tesi analizza gli impatti di questo fenomeno sollevando questioni urgenti in merito alle sue conseguenze in termini di aumento delle disuguaglianze, espulsione degli abitanti e mercificazione del patrimonio culturale. A partire dalla specificità del caso di studio e dal ruolo che la casa svolge all'interno del processo di turistificazione, la tesi analizza in particolare quella che definisce "la turistificazione del residenziale", interpretandola come una declinazione contemporanea della rendita urbana. In fine, propone un'analisi critica delle politiche pubbliche che influiscono sul fenomeno, suggerendo gli strumenti di pianificazione utili ad invertire la tendenza alla monocoltura turistifica.
19-feb-2021
Italiano
Turistificazione; gentrificazione; questione abitativa; diritto all'abitare; rendita urbana; piattaforme; short term rental; Airbnb
PIZZO, BARBARA
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Esposito_Le-case-degli altri_2020.pdf

embargo fino al 31/12/2026

Dimensione 15.23 MB
Formato Adobe PDF
15.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/178990
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-178990