Il potere pubblico di conformazione del diritto di proprietà fondiaria nella sua più dettagliata espressione consente l’arretramento del potere attivo dell’amministrazione che, nel controllo edilizio, si traduce nel rilascio del permesso di costruire, favorendo in tal modo il ricorso a forme di autoamministrazione dei privati nel godimento della proprietà conformata anche comportanti profonde ricadute sul territorio. Regolamentazione e liberalizzazione divengono così un'endiade perché al maggior dettaglio della prima (piano-progetto) corrisponde maggior spazio applicativo per la seconda.
Ipoteri conformativi della proprietà privata e l'autoamministrazione del privato nel godimento della proprietà conformata
VICENZONI, Francesco
2018
Abstract
Il potere pubblico di conformazione del diritto di proprietà fondiaria nella sua più dettagliata espressione consente l’arretramento del potere attivo dell’amministrazione che, nel controllo edilizio, si traduce nel rilascio del permesso di costruire, favorendo in tal modo il ricorso a forme di autoamministrazione dei privati nel godimento della proprietà conformata anche comportanti profonde ricadute sul territorio. Regolamentazione e liberalizzazione divengono così un'endiade perché al maggior dettaglio della prima (piano-progetto) corrisponde maggior spazio applicativo per la seconda.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI VICENZONI FRANCESCO.pdf
accesso aperto
Dimensione
904.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
904.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/182467
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIVR-182467