La ricerca analizza il ruolo del pluralismo e del dialogo interreligioso nell'educazione/formazione alla cittadinanza in Europa in una doppia: top-down, attraverso la disamina di documenti prodotti dalle istituzioni europee/sovranazionali e dalle istituzioni religiose cattolica e islamiche; bottom-up, attraverso una ricognizione di alcuni progetti educativi/di sensibilizzazione promossi dagli attori religiosi in Italia, Spagna e Bosnia ed Erzegovina.

Pluralismo e dialogo interreligioso nella formazione del cittadino europeo. I principi e le pratiche (1989-2022)

FRAIOLI, Bernadette
2023

Abstract

La ricerca analizza il ruolo del pluralismo e del dialogo interreligioso nell'educazione/formazione alla cittadinanza in Europa in una doppia: top-down, attraverso la disamina di documenti prodotti dalle istituzioni europee/sovranazionali e dalle istituzioni religiose cattolica e islamiche; bottom-up, attraverso una ricognizione di alcuni progetti educativi/di sensibilizzazione promossi dagli attori religiosi in Italia, Spagna e Bosnia ed Erzegovina.
13-set-2023
Italiano
Pluralismo; dialogo interreligioso; cittadinanza europea; attori religiosi; peacebuilding
SAGGIORO, Alessandro
SAGGIORO, Alessandro
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Fraioli.pdf

Open Access dal 01/04/2024

Dimensione 30.55 MB
Formato Adobe PDF
30.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/182506
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-182506