La presente ricerca si pone come obbiettivo quello di ricostruire in modo dettagliato e sistematico la dottrina dell’anima di Speusippo e Senocrate, primi scolarchi dell’Accademia antica dopo Platone. In particolare, ci si propone di indagare le dottrine psicologiche nella loro connessione alla struttura matematico-geometrica del reale, quale viene espressa dalla dottrina dei principi e dei numeri matematici per Speusippo e dalla dottrina dei principi e delle idee-numeri per Senocrate. A tal fine si porta avanti un confronto critico con la concezione psicologica di Platone, di Aristotele e degli altri Accademici, senza tralasciare altresì la problematica commistione con elementi pitagorici antichi, con l’obiettivo di delineare il vivo dibattito accademico intorno al ruolo e la costituzione dell’anima. In questo modo, attraverso uno studio complessivo di tutte le testimonianze in merito, la ricerca tende a un riesame della filosofia dei due scolarchi e dei rapporti di questi con il contesto storico-filosofico loro contemporaneo.

Le dottrine dell'anima nell'Accademia antica: Speusippo e Senocrate

PALMIERI, FLAVIA
2023

Abstract

La presente ricerca si pone come obbiettivo quello di ricostruire in modo dettagliato e sistematico la dottrina dell’anima di Speusippo e Senocrate, primi scolarchi dell’Accademia antica dopo Platone. In particolare, ci si propone di indagare le dottrine psicologiche nella loro connessione alla struttura matematico-geometrica del reale, quale viene espressa dalla dottrina dei principi e dei numeri matematici per Speusippo e dalla dottrina dei principi e delle idee-numeri per Senocrate. A tal fine si porta avanti un confronto critico con la concezione psicologica di Platone, di Aristotele e degli altri Accademici, senza tralasciare altresì la problematica commistione con elementi pitagorici antichi, con l’obiettivo di delineare il vivo dibattito accademico intorno al ruolo e la costituzione dell’anima. In questo modo, attraverso uno studio complessivo di tutte le testimonianze in merito, la ricerca tende a un riesame della filosofia dei due scolarchi e dei rapporti di questi con il contesto storico-filosofico loro contemporaneo.
29-mag-2023
Italiano
Anima; Speusippo; Senocrate; Accademia platonica antica
SPINELLI, EMIDIO
VERDE, FRANCESCO
DE PALO, MARINA
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Palmieri.pdf

Open Access dal 30/05/2024

Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/182732
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-182732