Il concetto di Rivoluzione e quello di Libertà possono avere un importante punto di relazione riguardando la storia dell'associazionismo operaio di metà 800 e in particolare i lavori della Commissione Lussemburgo della Repubblica democratica e sociale. La triade rivoluzionaria Libertà, Uguaglianza e Fraternità trova così la sua unità permettendo una idea di libertà sociale.

Rivoluzione e libertà. La lezione dell’associazionismo operaio francese: elementi per una sfera pubblica proletaria

CANNAVO', SALVATORE
2025

Abstract

Il concetto di Rivoluzione e quello di Libertà possono avere un importante punto di relazione riguardando la storia dell'associazionismo operaio di metà 800 e in particolare i lavori della Commissione Lussemburgo della Repubblica democratica e sociale. La triade rivoluzionaria Libertà, Uguaglianza e Fraternità trova così la sua unità permettendo una idea di libertà sociale.
29-gen-2025
Italiano
Rivoluzione, Associazionismo, Libertà, Sfera pubblica, working class
RUOCCO, GIOVANNI
MICHELETTA, Luca
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
240
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Cannavo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.63 MB
Formato Adobe PDF
1.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/189632
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-189632