Introduzione ed Obiettivi: livelli elevati di alfa-fetoproteina (AFP) e proteina indotta da assenza di vitamina K II (PIVKA-II) predicono la recidiva del carcinoma epatocellulare (HCC) dopo trapianto di fegato (LT). Il punteggio GAAD rappresenta un modello che combina AFP e PIVKA-II per diagnosticare precocemente l'HCC. L'endpoint primario dello studio è stato quello di esplorare anche la capacità predittiva del GAAD, confrontandolo con altri punteggi correlati alla biologia e alla morfologia per il rischio di un fattore composito definito come fallimento del LT HCC-dipendente (cioè, la combinazione di dropout pre-LT HCC-correlato ed eventi di recidiva post-LT). Metodi: questo studio di coorte retrospettivo osservazionale bicentrico ha incluso 216 pazienti con HCC arruolati per LT tra il 2010 e il 2023. Il GAAD è stato calcolato in prossimità dell'iscrizione in lista d'attesa o dei giorni di abbandono attraverso i saggi AFP e PIVKA-II Elecsys®. È stata adottata una regressione di Cox multivariata per identificare i fattori di rischio per il fallimento del LT HCC-dipendente. Il modello è stato poi calibrato utilizzando il test di Hosmer-Lemshow. Risultati: GAAD è stato confrontato con altri punteggi o marcatori biologici comunemente adottati (AFP da solo AUC = 0,73, PIVKA da solo AUC=0,65) per la valutazione della sua capacità di discriminazione in termini di previsione del fallimento del LT HCC-dipendente e ha mostrato la migliore AUC (0,77, 95% CI=0,68-0,86; P<0,001). Un cut-off di 8,2 è stato identificato come un'eccellente stratificazione della popolazione esplorata. I pazienti a basso rischio (GAAD <8,2) avevano un tasso di rischio a 1, 3 e 5 anni dell'1,4, 3,4 e 10,4% rispetto all'8.3, 36.4 e 52.3% osservati rispettivamente nei casi ad alto rischio (GAAD ≥8,2). Conclusioni: Questo modello potrebbe affinare i criteri di selezione del LT e identificare i pazienti ad alto rischio che richiedono un'ulteriore terapia locoregionale prima del LT.
Ruolo dei marcatori bioumorali nella stratificazione del rischio di recidiva di epatocarcinoma nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato.
LARGHI LAUREIRO, Zoe
2025
Abstract
Introduzione ed Obiettivi: livelli elevati di alfa-fetoproteina (AFP) e proteina indotta da assenza di vitamina K II (PIVKA-II) predicono la recidiva del carcinoma epatocellulare (HCC) dopo trapianto di fegato (LT). Il punteggio GAAD rappresenta un modello che combina AFP e PIVKA-II per diagnosticare precocemente l'HCC. L'endpoint primario dello studio è stato quello di esplorare anche la capacità predittiva del GAAD, confrontandolo con altri punteggi correlati alla biologia e alla morfologia per il rischio di un fattore composito definito come fallimento del LT HCC-dipendente (cioè, la combinazione di dropout pre-LT HCC-correlato ed eventi di recidiva post-LT). Metodi: questo studio di coorte retrospettivo osservazionale bicentrico ha incluso 216 pazienti con HCC arruolati per LT tra il 2010 e il 2023. Il GAAD è stato calcolato in prossimità dell'iscrizione in lista d'attesa o dei giorni di abbandono attraverso i saggi AFP e PIVKA-II Elecsys®. È stata adottata una regressione di Cox multivariata per identificare i fattori di rischio per il fallimento del LT HCC-dipendente. Il modello è stato poi calibrato utilizzando il test di Hosmer-Lemshow. Risultati: GAAD è stato confrontato con altri punteggi o marcatori biologici comunemente adottati (AFP da solo AUC = 0,73, PIVKA da solo AUC=0,65) per la valutazione della sua capacità di discriminazione in termini di previsione del fallimento del LT HCC-dipendente e ha mostrato la migliore AUC (0,77, 95% CI=0,68-0,86; P<0,001). Un cut-off di 8,2 è stato identificato come un'eccellente stratificazione della popolazione esplorata. I pazienti a basso rischio (GAAD <8,2) avevano un tasso di rischio a 1, 3 e 5 anni dell'1,4, 3,4 e 10,4% rispetto all'8.3, 36.4 e 52.3% osservati rispettivamente nei casi ad alto rischio (GAAD ≥8,2). Conclusioni: Questo modello potrebbe affinare i criteri di selezione del LT e identificare i pazienti ad alto rischio che richiedono un'ulteriore terapia locoregionale prima del LT.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_LarghiLaureiro.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/189876
URN:NBN:IT:UNIROMA1-189876