Gli studi sul tema della finanziarizzazione nel contesto della questione ambientale hanno proposto descrizioni efficaci dal punto di vista socioeconomico, e il presente elaborato contribuisce alla letteratura esistente ricostruendo la finanziarizzazione della natura dal punto di vista delle strutture giuridiche che la alimentano. A tal fine, individua le coordinate fondamentali del fenomeno, composito e in divenire, nella giuridificazione dei meccanismi di contabilità ambientale, nella costruzione del mercato dei servizi ecosistemici e nella formulazione di modelli innovativi che consolidano la collocazione degli obiettivi di tutela dell’ambiente all’interno delle logiche della finanza. L’elaborato traccia un filo conduttore tra gli approcci delineati nel diritto statunitense, nel diritto internazionale, e nel diritto europeo, restituendo l’immagine non solo di un peculiare percorso di circolazione dei modelli giuridici, ma anche della incalzante affermazione della finanziarizzazione come paradigma.

La finanziarizzazione della natura

VALERIO, PAOLA
2025

Abstract

Gli studi sul tema della finanziarizzazione nel contesto della questione ambientale hanno proposto descrizioni efficaci dal punto di vista socioeconomico, e il presente elaborato contribuisce alla letteratura esistente ricostruendo la finanziarizzazione della natura dal punto di vista delle strutture giuridiche che la alimentano. A tal fine, individua le coordinate fondamentali del fenomeno, composito e in divenire, nella giuridificazione dei meccanismi di contabilità ambientale, nella costruzione del mercato dei servizi ecosistemici e nella formulazione di modelli innovativi che consolidano la collocazione degli obiettivi di tutela dell’ambiente all’interno delle logiche della finanza. L’elaborato traccia un filo conduttore tra gli approcci delineati nel diritto statunitense, nel diritto internazionale, e nel diritto europeo, restituendo l’immagine non solo di un peculiare percorso di circolazione dei modelli giuridici, ma anche della incalzante affermazione della finanziarizzazione come paradigma.
28-gen-2025
Italiano
SOMMA, ALESSANDRO
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Valerio.pdf

embargo fino al 28/01/2026

Dimensione 2.48 MB
Formato Adobe PDF
2.48 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/190563
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-190563