Endpoint: Verificare la capacità della procedura di evidenziare le principali vie di drenaggio linfatico tumorale dopo NACT. Confronto del rilevamento, nelle pazienti sottoposte a NACT e allo stesso tipo di intervento di chirurgia conservativa/radicale, del SLNB usando il verde di indocianina (ICG) in aggiunta al convenzionale radioisotopo Tc99m rispetto al gruppo di controllo non assistito dal tracciante fluorescente in aggiunta al Tc99m. Valutare il tasso di concordanza tra ICG e il Tc99m per la rilevazione del linfonodo sentinella post NACT. Identificare le caratteristiche di quei pazienti in cui l'ICG può discriminare efficacemente il tipo di linfoadenectomia da eseguire in caso di presenza all’ esame istologico definitivo di malattia metastatica linfonodale.

Utilità del metodo della fluorescenza con il verde indocianina (ICG) nel rilevamento del linfonodo sentinella (SNLB): studio comparativo in pazienti sottoposte a chemioterapia neoadiuvante per neoplasia mammaria

TRIPODI, DOMENICO
2025

Abstract

Endpoint: Verificare la capacità della procedura di evidenziare le principali vie di drenaggio linfatico tumorale dopo NACT. Confronto del rilevamento, nelle pazienti sottoposte a NACT e allo stesso tipo di intervento di chirurgia conservativa/radicale, del SLNB usando il verde di indocianina (ICG) in aggiunta al convenzionale radioisotopo Tc99m rispetto al gruppo di controllo non assistito dal tracciante fluorescente in aggiunta al Tc99m. Valutare il tasso di concordanza tra ICG e il Tc99m per la rilevazione del linfonodo sentinella post NACT. Identificare le caratteristiche di quei pazienti in cui l'ICG può discriminare efficacemente il tipo di linfoadenectomia da eseguire in caso di presenza all’ esame istologico definitivo di malattia metastatica linfonodale.
28-gen-2025
Italiano
SORRENTI, Salvatore
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Tripodi .pdf

accesso aperto

Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/190855
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-190855