I developed the critical edition’s work about Giovanni Pascoli’s latin and italian hymns in four different steps. In the first one I analized and reconstructed the genesis and textual history of Hymnus in Romam and Hymnus in Taurinos (1911); in the second one I carried out both study and transcription of all autographs materials, study and description of posthumous tradition, facsimile reproduction of author’s editions. In the third I followed the reception of Pascoli’s works in french culture. Finally, in the fourth one, I examined the translation into french language of Inno a Roma (1912) and, as I did for autograph prints, the volume’s facsimile reproduction.

Ho sviluppato il lavoro di edizione critica degli inni latini ed italiani di Giovanni Pascoli in quattro momenti principali. Nel primo ho analizzato e ricostruito la genesi e la storia testuale dell’Hymnus in Romam e dell’Hymnus in Taurinos (1911); nel secondo ho eseguito lo studio e la trascrizione di tutti i materiali autografi, lo studio e la descrizione della tradizione postuma, la riproduzione facsimile delle edizioni d’autore. Nel terzo ho seguito la ricezione dell’opera pascoliana nella cultura francese. Nel quarto ho esaminato la traduzione in lingua francese dell’Inno a Roma (1912) ed effettutato, come per le stampe idiografe, la riproduzione facsimile del volumetto.

Tradizione e traduzione degli inni latini e volgari di Giovanni Pascoli

FLORIMBII, FRANCESCA
2009

Abstract

I developed the critical edition’s work about Giovanni Pascoli’s latin and italian hymns in four different steps. In the first one I analized and reconstructed the genesis and textual history of Hymnus in Romam and Hymnus in Taurinos (1911); in the second one I carried out both study and transcription of all autographs materials, study and description of posthumous tradition, facsimile reproduction of author’s editions. In the third I followed the reception of Pascoli’s works in french culture. Finally, in the fourth one, I examined the translation into french language of Inno a Roma (1912) and, as I did for autograph prints, the volume’s facsimile reproduction.
5-mar-2009
Italiano
Ho sviluppato il lavoro di edizione critica degli inni latini ed italiani di Giovanni Pascoli in quattro momenti principali. Nel primo ho analizzato e ricostruito la genesi e la storia testuale dell’Hymnus in Romam e dell’Hymnus in Taurinos (1911); nel secondo ho eseguito lo studio e la trascrizione di tutti i materiali autografi, lo studio e la descrizione della tradizione postuma, la riproduzione facsimile delle edizioni d’autore. Nel terzo ho seguito la ricezione dell’opera pascoliana nella cultura francese. Nel quarto ho esaminato la traduzione in lingua francese dell’Inno a Roma (1912) ed effettutato, come per le stampe idiografe, la riproduzione facsimile del volumetto.
GAREFFI, ANDREA
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
F.Florimbii.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/195186
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-195186