Oggetto della presente ricerca sono i frammenti in coarse ware, rinvenuti durante le indagini stratigrafiche promosse a Gabii, dal 2007 al 2012, dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, congiuntamente alla cattedra di “Archeologia dei paesaggi urbani” dell’Università di Roma “Tor Vergata” e alla Scuola di Specializzazione per i Beni Archeologici di Matera, dell’Università della Basilicata.
La ceramica coarse ware di Gabii tra l’età orientalizzante e l’inizio del 4. sec. a.C.
RANDO', ANNA
2014
Abstract
Oggetto della presente ricerca sono i frammenti in coarse ware, rinvenuti durante le indagini stratigrafiche promosse a Gabii, dal 2007 al 2012, dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, congiuntamente alla cattedra di “Archeologia dei paesaggi urbani” dell’Università di Roma “Tor Vergata” e alla Scuola di Specializzazione per i Beni Archeologici di Matera, dell’Università della Basilicata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Randò Anna Tesi dottorato.pdf
non disponibili
Dimensione
4.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/195534
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA2-195534