Di seguito presenterò alcuni lavori che hanno contraddistinto il mio percorso formativo durante questi anni di Dottorato, con la speranza possano essere d’aiuto a tutti quelli che si occupano di Scienze del Movimento. In particolare parlerò di un’applicazione da me ideata e denominata Kaclir App per l’analisi dei dati provenienti dal software MuscleLab™, riguardo alla valutazione funzionale nella stabilità del ginocchio durante il Kaclir test. In seguito, per quanto concerne l’aspetto ludico e ricreativo, presenterò uno studio basato sulle tecnologie Nintendo e la realtà virtuale applicata durante il gioco Wiifit, come possibilità alle proposte verso i bambini e gli anziani. Infine presenterò una serie di possibili applicazioni delle tecnologie low-cost di carattere preventivo che prevede l’utilizzo di un software da me ideato e denominato CoreMeter, che gestisce i dispositivi Nintendo® Wii Balance Board™ e WiiMote™, per lo studio dei parametri stabilometrici nel Karate giovanile e per l’analisi cinematica (2D) relativa allo schema del passo.
Sistemi applicativi e dispositivi low cost per la valutazione funzionale in medicina riabilitativa e sport
VANDO, STEFANO
2013
Abstract
Di seguito presenterò alcuni lavori che hanno contraddistinto il mio percorso formativo durante questi anni di Dottorato, con la speranza possano essere d’aiuto a tutti quelli che si occupano di Scienze del Movimento. In particolare parlerò di un’applicazione da me ideata e denominata Kaclir App per l’analisi dei dati provenienti dal software MuscleLab™, riguardo alla valutazione funzionale nella stabilità del ginocchio durante il Kaclir test. In seguito, per quanto concerne l’aspetto ludico e ricreativo, presenterò uno studio basato sulle tecnologie Nintendo e la realtà virtuale applicata durante il gioco Wiifit, come possibilità alle proposte verso i bambini e gli anziani. Infine presenterò una serie di possibili applicazioni delle tecnologie low-cost di carattere preventivo che prevede l’utilizzo di un software da me ideato e denominato CoreMeter, che gestisce i dispositivi Nintendo® Wii Balance Board™ e WiiMote™, per lo studio dei parametri stabilometrici nel Karate giovanile e per l’analisi cinematica (2D) relativa allo schema del passo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi dottorale vando stefano.pdf
non disponibili
Dimensione
4.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/196442
URN:NBN:IT:UNIROMA2-196442