Questo lavoro è nato da un’idea stimolata dalla lettura dell’articolo “Predicting Stock Market Indicators Through Twitter “I hope it is not as bad as I fear” (Zhang, Hauke, & Gloor, 2010), in cui si evidenzia come le emozioni espresse dagli utenti su twitter possano essere un predittore per alcuni indici azionari americani (Nasdaq, Dow Jones e Vix). Si è provato ad andare oltre, valutando i sentimenti, le emozioni, e la complessità dei messaggi per alcuni brand specifici, rigorosamente Made in Italy, cercando di capire se ci può essere una correlazione tra quello che i followers scrivono su twitter e il valore titolo a piazza affari. Potrà sembrare azzardato il lavoro svolto in questa tesi poiché, partire dalla leadership e arrivare alle prestazioni dei titoli azionari cercando di giustificare il tutto per mezzo della vision non è sicuramente facile. Il principio, però, su cui si basa questo lavoro, è che in una società costruita sulla comunicazione solo un leader “visionario” può trasmettere quello che una azienda vuole che il consumatore percepisca di essa. Il leader non ha solo la funzione di trasmettere la propria visione all’interno della propria struttura, ma il suo ruolo diventa veramente vincente quando la sua visione raggiunge tutti, stakeholder e shareholder e anche osservatori apparentemente disinteressati.

Leadership, social media e prestazioni aziendali

CAVALLO, FELICE PIETRO
2015

Abstract

Questo lavoro è nato da un’idea stimolata dalla lettura dell’articolo “Predicting Stock Market Indicators Through Twitter “I hope it is not as bad as I fear” (Zhang, Hauke, & Gloor, 2010), in cui si evidenzia come le emozioni espresse dagli utenti su twitter possano essere un predittore per alcuni indici azionari americani (Nasdaq, Dow Jones e Vix). Si è provato ad andare oltre, valutando i sentimenti, le emozioni, e la complessità dei messaggi per alcuni brand specifici, rigorosamente Made in Italy, cercando di capire se ci può essere una correlazione tra quello che i followers scrivono su twitter e il valore titolo a piazza affari. Potrà sembrare azzardato il lavoro svolto in questa tesi poiché, partire dalla leadership e arrivare alle prestazioni dei titoli azionari cercando di giustificare il tutto per mezzo della vision non è sicuramente facile. Il principio, però, su cui si basa questo lavoro, è che in una società costruita sulla comunicazione solo un leader “visionario” può trasmettere quello che una azienda vuole che il consumatore percepisca di essa. Il leader non ha solo la funzione di trasmettere la propria visione all’interno della propria struttura, ma il suo ruolo diventa veramente vincente quando la sua visione raggiunge tutti, stakeholder e shareholder e anche osservatori apparentemente disinteressati.
2015
Italiano
LA BELLA, AGOSTINO
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi _Cavallo.pdf

non disponibili

Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/196506
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-196506