Gli obiettivi specifici di questo studio includono: - la revisione della letteratura relativa alle raccomandazioni per le vaccinazioni nelle categorie a rischio incluse nel progetto in ambito nazionale ed internazionale; - la valutazione del percorso che questi pazienti seguono per effettuare le vaccinazioni, nonché delle cause di mancata o ritardata profilassi e dell’attitudine e conoscenza delle malattie prevenibili con vaccino da parte delle famiglie; - il calcolo delle coperture vaccinali e l’adeguatezza dei tempi di somministrazione delle vaccinazioni nei pazienti arruolati; - la valutazione della conoscenza, attitudine e pratica delle vaccinazioni nei gruppi a rischio da parte dei professionisti che se ne prendono cura; - la valutazione di eventuali problematiche/criticità organizzative o strutturali che possono influire negativamente sull’accesso dei soggetti con patologia cronica ai presidi vaccinali.

Strategie per il miglioramento della copertura vaccinale nei bambini con patologia cronica: il progetto V+

MARINO, MARIA GIULIA
2010

Abstract

Gli obiettivi specifici di questo studio includono: - la revisione della letteratura relativa alle raccomandazioni per le vaccinazioni nelle categorie a rischio incluse nel progetto in ambito nazionale ed internazionale; - la valutazione del percorso che questi pazienti seguono per effettuare le vaccinazioni, nonché delle cause di mancata o ritardata profilassi e dell’attitudine e conoscenza delle malattie prevenibili con vaccino da parte delle famiglie; - il calcolo delle coperture vaccinali e l’adeguatezza dei tempi di somministrazione delle vaccinazioni nei pazienti arruolati; - la valutazione della conoscenza, attitudine e pratica delle vaccinazioni nei gruppi a rischio da parte dei professionisti che se ne prendono cura; - la valutazione di eventuali problematiche/criticità organizzative o strutturali che possono influire negativamente sull’accesso dei soggetti con patologia cronica ai presidi vaccinali.
2010
Italiano
FRANCO, ELISABETTA
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Maria_Giulia_Marino.pdf

non disponibili

Dimensione 3.91 MB
Formato Adobe PDF
3.91 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/196541
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-196541