This thesis shows several methods to measure the productivity and the efficiency. Recent improvements in methods are discussed and three applications are reported. In particular, I presented an application of the Tornqvist index numbers to measure the total factor productivity of Alitalia, the main Italian airline; a study of Italian airport sector with the use of bootstrapped-DEA; and an investigation of the efficiency of public Italian hospitals using a hyperbolic, alpha-quantile estimator.

Questa tesi discute diversi metodi per la stima della produttivita’ ed efficienza. Sono discussi i recenti miglioramenti nelle tecniche di stima con tre diverse applicazioni. Nella prima applicazione, l’indice di Tornqvist e’ usato per stimare la produttivita’ totale dei fattori di Alitalia, la principale compagnia area Italiana. Nella seconda applicazione, la DEA boostrata e’ impiegata per investigare l’efficienza e le caratteristiche manageriali degli aeroporti italiani. Nella terza applicazione, uno stimatore iperbolico alpha-quantile e’ utilizzato nello studio dell’efficienza e della produttività degli ospedali italiani.

The measurement of productivity and efficiency: theory and applications

GITTO, SIMONE
2009

Abstract

This thesis shows several methods to measure the productivity and the efficiency. Recent improvements in methods are discussed and three applications are reported. In particular, I presented an application of the Tornqvist index numbers to measure the total factor productivity of Alitalia, the main Italian airline; a study of Italian airport sector with the use of bootstrapped-DEA; and an investigation of the efficiency of public Italian hospitals using a hyperbolic, alpha-quantile estimator.
20-mar-2009
Inglese
Questa tesi discute diversi metodi per la stima della produttivita’ ed efficienza. Sono discussi i recenti miglioramenti nelle tecniche di stima con tre diverse applicazioni. Nella prima applicazione, l’indice di Tornqvist e’ usato per stimare la produttivita’ totale dei fattori di Alitalia, la principale compagnia area Italiana. Nella seconda applicazione, la DEA boostrata e’ impiegata per investigare l’efficienza e le caratteristiche manageriali degli aeroporti italiani. Nella terza applicazione, uno stimatore iperbolico alpha-quantile e’ utilizzato nello studio dell’efficienza e della produttività degli ospedali italiani.
MANCUSO, PAOLO
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_gitto_.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/196781
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-196781