Il presente lavoro nasce con l’intento di affrontare lo studio delle principali problematiche civilistiche “connesse” ai contratti derivati a cominciare dalla struttura sino a giungere alla stipulazione degli stessi. In particolare, nell’ultimo capitolo dal titolo: “derivati ed usura” si cercherà di rispondere ad un duplice quesito in materia di Interest Rate Swap (nel seguito anche IRS). In primo luogo se ed in quale misura i “costi” di un IRS collegato ad un finanziamento possano incidere sulla determinazione del Tasso Effettivo Globale Medio (nel seguito semplicemente TEGM) e poi del tasso soglia ai sensi della legge n. 108/1996; in secondo luogo si cercherà di capire se e quali siano le maggiori criticità nell’operatività in parola e quindi quali comportamenti le banche debbano porre in essere per neutralizzarli.
I principali problemi connessi ai contratti derivati: dalla struttura alla sottoscrizione
PROTANI, ALESSANDRA
2015
Abstract
Il presente lavoro nasce con l’intento di affrontare lo studio delle principali problematiche civilistiche “connesse” ai contratti derivati a cominciare dalla struttura sino a giungere alla stipulazione degli stessi. In particolare, nell’ultimo capitolo dal titolo: “derivati ed usura” si cercherà di rispondere ad un duplice quesito in materia di Interest Rate Swap (nel seguito anche IRS). In primo luogo se ed in quale misura i “costi” di un IRS collegato ad un finanziamento possano incidere sulla determinazione del Tasso Effettivo Globale Medio (nel seguito semplicemente TEGM) e poi del tasso soglia ai sensi della legge n. 108/1996; in secondo luogo si cercherà di capire se e quali siano le maggiori criticità nell’operatività in parola e quindi quali comportamenti le banche debbano porre in essere per neutralizzarli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A.Protani.pdf
non disponibili
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/196903
URN:NBN:IT:UNIROMA2-196903