L’obiettivo del presente studio è quello di valutare l’outcome materno-perinatale in donne con pregresso taglio cesareo ed in corso di gravidanza singola, a termine, con feto in presentazione cefalica, il cui travaglio viene indotto farmacologicamente e/o meccanicamente e di confrontarlo con quello di donne con pregresso taglio cesareo il cui travaglio insorge spontaneamente. I dati ottenuti presso il nostro punto nascita (U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Cà Foncello, Treviso) potrebbero, inoltre, definire delle indicazioni per poter predire la possibilità di successo di un VBAC nelle circostanze cliniche in cui l’induzione deve essere considerata.

Induzione del travaglio di parto dopo pregresso taglio cesareo: predittività di successo e outcome materno-neonatale

PASCOLI, IRENE
2014

Abstract

L’obiettivo del presente studio è quello di valutare l’outcome materno-perinatale in donne con pregresso taglio cesareo ed in corso di gravidanza singola, a termine, con feto in presentazione cefalica, il cui travaglio viene indotto farmacologicamente e/o meccanicamente e di confrontarlo con quello di donne con pregresso taglio cesareo il cui travaglio insorge spontaneamente. I dati ottenuti presso il nostro punto nascita (U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Cà Foncello, Treviso) potrebbero, inoltre, definire delle indicazioni per poter predire la possibilità di successo di un VBAC nelle circostanze cliniche in cui l’induzione deve essere considerata.
2014
Italiano
ARDUINI, DOMENICO
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dottorato PDF.pdf

non disponibili

Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/197014
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-197014