The formulation of a protective anti-HIV vaccine based on the used of sintetic HIV peptides is limited by their poor immunogenicity. Taking advantage of known immunomodulatory properties of BCG and identified immunogenic viral epitopes in an African sub-population (Burkina Faso, Ivory Coast and West-Camerun), we verified the induction of humoral and cellular response towards these epitopes. First of all we evaluated the potential toxicity of the product used by checking if the contemporary administration of these peptides with BCG or the administration of an HIV-peptide recombinant BCG could interfere with immunological response to BCG. We evaluated the adjuvant capabilities of wild-type BCG and of recombinant BCG both in a mouse and in non-human primate models to generate a pediatric vaccine against mother to child transmission (MTCT) of HIV virus through breast feeding.

La costruzione di un vaccino protettivo basato su peptidi sintetici di HIV è limitata dalla loro scarsa immunogenicità. Sfruttando le note proprietà immunomodulatorie del BCG e a seguito dell’identificazione in una sub-popolazione africana (Burkina Faso, Costa d’Avorio, West-Camerun) di epitopi virali in grado di suscitare una risposta immunitaria, abbiamo effettuato uno studio per verificare l’induzione di una risposta anticorpale e cellulare verso tali epitopi. Per prima cosa abbiamo valutato l’eventuale tossicità dei prodotti utilizzati e ci siamo chiesti se la presenza di peptidi di HIV nella cosomministrazione o nel costrutto ricombinante potessero influenzare la risposta verso lo stesso BCG. Le capacità adiuvanti del BCG wild-type e ricombinante sono state valutate sia nel modello murino che in primati non umani con il fine ultimo di formulare un vaccino pediatrico contro la trasmissione verticale dalla madre al figlio del virus di HIV attraverso il latte materno.

Induzione di una risposta anticorpale e cellulare verso epitopi di HIV in modelli animali

Graziana, Palmieri
2009

Abstract

The formulation of a protective anti-HIV vaccine based on the used of sintetic HIV peptides is limited by their poor immunogenicity. Taking advantage of known immunomodulatory properties of BCG and identified immunogenic viral epitopes in an African sub-population (Burkina Faso, Ivory Coast and West-Camerun), we verified the induction of humoral and cellular response towards these epitopes. First of all we evaluated the potential toxicity of the product used by checking if the contemporary administration of these peptides with BCG or the administration of an HIV-peptide recombinant BCG could interfere with immunological response to BCG. We evaluated the adjuvant capabilities of wild-type BCG and of recombinant BCG both in a mouse and in non-human primate models to generate a pediatric vaccine against mother to child transmission (MTCT) of HIV virus through breast feeding.
18-feb-2009
Italiano
La costruzione di un vaccino protettivo basato su peptidi sintetici di HIV è limitata dalla loro scarsa immunogenicità. Sfruttando le note proprietà immunomodulatorie del BCG e a seguito dell’identificazione in una sub-popolazione africana (Burkina Faso, Costa d’Avorio, West-Camerun) di epitopi virali in grado di suscitare una risposta immunitaria, abbiamo effettuato uno studio per verificare l’induzione di una risposta anticorpale e cellulare verso tali epitopi. Per prima cosa abbiamo valutato l’eventuale tossicità dei prodotti utilizzati e ci siamo chiesti se la presenza di peptidi di HIV nella cosomministrazione o nel costrutto ricombinante potessero influenzare la risposta verso lo stesso BCG. Le capacità adiuvanti del BCG wild-type e ricombinante sono state valutate sia nel modello murino che in primati non umani con il fine ultimo di formulare un vaccino pediatrico contro la trasmissione verticale dalla madre al figlio del virus di HIV attraverso il latte materno.
MATTEI, MAURIZIO
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
G.Palmieri.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 10.8 MB
Formato Adobe PDF
10.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/197062
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-197062